Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Geologia e vulcani - Terremoto in Ecuador: oltre 800 edifici danneggiati

12:09
27 aprile 2025

Geologia e vulcani
Terremoto in Ecuador: oltre 800 edifici danneggiati

Un sisma violento di magnitudo 6.3 si è verificato venerdì 25 aprile sulla costa settentrionale dell'Ecuador. Segnalati almeno 30 feriti, 800 edifici danneggiati.

Epicentro del sisma magnitudo 6.3 di fronte alla costa di Esmeraldas.

I maggiori danni sono stati registrati nella città portuale di Esmeraldas, dove gli edifici danneggiati secondo le autorità sono oltre 800. Il sisma ha avuto luogo alle 06:44 di venerdì (13:44 ora italiana). Secondo quanto riportato dall'agenzia Reuters l'ipocentro del sisma si sarebbe verificato ad una profondità di 14,29 miglia, corrispondenti a circa 23 chilometri, mentre AGI dichiara che il terremoto ha colpito la provincia di confine di Esmeraldas a una profondità di 35 chilometri.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Contesto geologico generale.

L'Ecuador si trova in una delle zone geologicamente più attive della Terra e la faglia tra la placca di Nazca e quella sudamericana corre lungo la sua costa. Il Paese era stato colpito, nel gennaio scorso, da un terremoto di magnitudo di 5.7, con epicentro registrato a 4,63 chilometri da Durán, nella provincia del Guayas.In epoca storica la zona è stata più volte interessata da terremoti distruttivi.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
martedì 21 ottobre 2025

Maltempo

Nuova, intensa perturbazione confermata giovedì
giovedì 23 ottobre 2025

Cronaca meteo

Benjamin colpisce l'Europa, venti fino a 160km/h
venerdì 24 ottobre 2025

Comunicazioni

Sta per entrare in vigore l'ora solare, ecco quando
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Tromba marina sul mare vicino alla costa sotto nuvole scure.
venerdì 24 ottobre 2025

Cronaca meteo

Spettacolare tromba marina sulla costa ligure
La mappa meteorologica mostra forti temporali con allerte meteo sulla costa orientale della Spagna e sulle Isole Baleari. Piogge intense si registrano in particolare nella zona di Valencia e Maiorca.
lunedì 13 ottobre 2025

Cronaca meteo

Alluvioni tra Spagna e Baleari: il maltempo si sposta verso l’Italia
giovedì 2 ottobre 2025

Previsioni meteo

Sta per nascere la tempesta extratropicale Amy
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità