Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Ghiacciai, i custodi della memoria climatica

14:33
23 giugno 2025

Clima e ambiente
Ghiacciai, i custodi della memoria climatica

© Gertjan Hooijer / Shutterstock.com

I ghiacciai italiani, dislocati principalmente nelle Alpi e in Appennino, rappresentano importanti archivi naturali che conservano tracce del nostro passato climatico. Studi sul ghiacciaio della Sforzellina, uno dei più monitorati in Italia, evidenziano come le variazioni della sua fronte glaciale siano documentate fin dal 1911, offrendo dati cruciali per comprendere le fluttuazioni climatiche nel corso del tempo.

Tuttavia, questi giganti di ghiaccio sono sempre più minacciati dalla crisi climatica. Negli ultimi 150 anni, la superficie dei ghiacciai alpini si è ridotta del 60%, con punte dell'82% nelle Alpi Giulie e del 97% nelle Alpi Marittime. Il ghiacciaio del Calderone, situato sugli Appennini, è stato declassato a "glacionevato", perdendo la sua capacità di scivolare verso valle.

Contenuti esterni consigliati da YouTube

Abbiamo bisogno del tuo consenso per mostrare i contenuti di YouTube. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.

Acconsento che i contenuti di YouTube mi vengano mostrati.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Questa rapida ritirata non solo segna una perdita di biodiversità e di paesaggi unici, ma ha anche implicazioni dirette sulla disponibilità di risorse idriche e sulla stabilità geologica delle regioni montane. Il monitoraggio continuo e la sensibilizzazione sono essenziali per comprendere e affrontare le sfide poste dalla scomparsa dei ghiacciai italiani.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
lunedì 22 settembre 2025

Cronaca meteo

Alluvione tra Liguria e Piemonte, oltre 400 mm
sabato 20 settembre 2025

Previsioni meteo

Maltempo: quali saranno le regioni più colpite?
mercoledì 17 settembre 2025

Previsioni meteo

L'ultimo picco di caldo, poi i forti temporali!
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
La foto mostra una strada allagata in Pakistan.
mercoledì 17 settembre 2025

Cronaca estera

Pakistan, nuove alluvioni travolgono il Paese
A sinistra si vede il Cervino con tempo soleggiato e il paesaggio montano circostante. A destra, una mappa meteorologica mostra temperature elevate.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Alpi roventi a fine settembre: zero termico a 4500 metri
domenica 14 settembre 2025

Astronomia

Comincia la pioggia di stelle cadenti
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità