Pagina iniziale / Notizie meteo /

I giorni della Merla sono davvero i più freddi dell'anno?

14:15
21 gennaio 2022

Giorni della Merla
Sono davvero il periodo più freddo?

Contenuti esterni consigliati da YouTube

Abbiamo bisogno del tuo consenso per mostrare i contenuti di YouTube. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.

Acconsento che i contenuti di YouTube mi vengano mostrati.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Secondo la tradizione i giorni della Merla sono i più freddi dell'anno e ricadono negli ultimi tre giorni di gennaio, sabato 29, domenica 30 e lunedì 31. La credenza popolare identifica queste tre giornate come le più fredde dell'inverno, un'idea che nel tempo si è radicata fortemente nell'immaginario collettivo ma è davvero così?

In realtà questa credenza è contraddetta dalle statistiche meteorologiche secondo cui dopo la prima decade di gennaio si osserva una tendenza all'aumento delle temperature.

Sempre secondo tradizione se i giorni della Merla saranno effettivamente i più freddi, allora la primavera sarà bella e soleggiata. In realtà anche questa correlazione trova poche conferme sulla realtà, infatti non esiste un collegamento diretto tra le varie stagioni.

merla, gennaio, inverno, clima, statistica, tradizione, popolare

PERCHÉ SI CHIAMANO COSÌ? All'origine della locuzione "I giorni della Merla", ruotano molte leggende. Una di queste racconta che una merla e i suoi pulcini in origine bianchi, si sono rifugiati dentro ad un comignolo dal quale emersero il primo di febbraio tutti neri a causa della fuliggine.

Esiste anche una versione più elaborata, secondo la quale una Merla con uno splendido e candido piumaggio fosse regolarmente strapazzata dai capricci di gennaio. Il mese dell'inverno per eccellenza si divertiva ad aspettare che la Merla uscisse dal nido per gettare sulla Terra freddo e gelo.

Stanca di questa presa in giro la Merla fece provviste sufficienti per un mese, rinchiudendosi nella sua tana fino al 28 gennaio. Quando uscì dalla tana inizio a cantare per sbeffeggiare gennaio.

Il mese risentito chiese 3 giorni in prestito a febbraio, scatenando bufere di neve e gelo che costrinsero la poveda Merla a ripararsi in un camino per 3 giorni. Quando uscì era tutta nera a causa della fuliggine.

Redazione Meteo & Radar
Ulteriori articoli meteo
martedì 21 ottobre 2025

Maltempo

Nuova, intensa perturbazione confermata giovedì
venerdì 17 ottobre 2025

Tendenza meteo

Presto ci sarà un cambiamento anche al nord
lunedì 20 ottobre 2025

Previsioni meteo

Una nuova tempesta in arrivo per l'Europa
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Gru edile ribaltata davanti a un edificio residenziale e mappa meteorologica con simbolo di tornado nei pressi di Parigi.
martedì 21 ottobre 2025

Cronaca estera

Tornado devasta un sobborgo di Parigi
giovedì 2 ottobre 2025

Previsioni meteo

Sta per nascere la tempesta extratropicale Amy
La mappa meteorologica mostra forti temporali con allerte meteo sulla costa orientale della Spagna e sulle Isole Baleari. Piogge intense si registrano in particolare nella zona di Valencia e Maiorca.
lunedì 13 ottobre 2025

Cronaca meteo

Alluvioni tra Spagna e Baleari: il maltempo si sposta verso l’Italia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità