Meteo & Radar
Pagina iniziale / Notizie meteo /

Il nostro reportage sul deficit idrico in Sicilia

Ambiente
Video: siccità sempre grave in Sicilia

In attesa delle piogge dei prossimi giorni, continua la crisi idrica in Sicilia. La situazione rimane drammatica con una mancanza di precipitazioni nei mesi estivi e autunnali che sta causando gravi problemi nel settore agroalimentare.

Il fiume Simeto, uno dei molti corsi d'acqua della regione colpiti dalla siccità, mostra una situazione critica nell'Oasi di Ponte Barca, con livelli d'acqua notevolmente bassi per questo periodo dell'anno. vNel corso della seduta di giunta, il Governo Schifani ha dichiarato lo stato di calamità naturale dovuto alla siccità severa sull'intero territorio regionale, su proposta dell'assessore all'Agricoltura.

La Sicilia è attualmente l'unica regione d'Italia e una delle poche in Europa classificata in zona rossa a causa della carenza di risorse idriche. Una situazione analoga si registra anche in Marocco e Algeria. Questa condizione sta danneggiando gravemente agricoltori e allevatori, già colpiti dalle conseguenze dei fenomeni atmosferici anomali che hanno colpito l'Isola nel corso del 2023. Il settore zootecnico è particolarmente colpito dalla mancanza di foraggio verde e dalle scorte di fieno danneggiate dalle anomale precipitazioni dello scorso maggio.

Torneranno le piogge?Scopri di più
Andrea Mastropasqua
Potrebbe anche interessarti
martedì 6 maggio 2025

Cronaca meteo

Ancora fenomeni al Centro-Nord: nuovi temporali in arrivo
giovedì 8 maggio 2025

Previsioni meteo

Meteo weekend: il maltempo molla la presa
mercoledì 7 maggio 2025

Cronaca meteo

Violente supercelle causano danni in Romania
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali