Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Lago Natron: l'acqua che pietrifica

16:32
12 giugno 2025

Curiosità e didattica
Lago Natron: l'acqua che pietrifica

© Vera Larina / Shuttertock.com

Nel nord della Tanzania, ai confini con il Kenya, esiste un luogo tanto affascinante quanto inquietante: il lago Natron, una distesa d’acqua alcalina che sembra uscita da un paesaggio alieno. Le sue acque, ricche di carbonato di sodio e altri sali minerali, possono raggiungere un pH superiore a 10, simile a quello dell’ammoniaca. Questa composizione estrema rende il lago ostile alla maggior parte delle forme di vita, ma ha anche un effetto singolare: i corpi degli animali che vi finiscono dentro vengono calcificati, come se fossero trasformati in statue.

Questo fenomeno di "pietrificazione" non è un processo istantaneo né magico, ma una lenta mummificazione naturale favorita dall’evaporazione e dalla presenza di sali caustici. Il risultato sono immagini suggestive, spesso catturate da fotografi naturalisti: uccelli immobili, perfettamente conservati, che sembrano scolpiti nel tempo. Tuttavia, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il lago è tutt’altro che privo di vita: ospita colonie di fenicotteri minori, che nidificano su isole temporanee sfruttando l’assenza di predatori, una rarità in ambienti africani.

Il lago Natron è uno degli esempi più spettacolari di come la chimica naturale possa plasmare ambienti estremi, dando vita a paesaggi surreali. La sua atmosfera inquietante, quasi lunare, è il risultato di un delicato equilibrio tra geologia, clima e vita adattata all’impossibile.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
Aria fresca in arrivo da nord ovest
giovedì 24 luglio 2025

Previsioni meteo

La fine del caldo! Ferita all'estate
sabato 26 luglio 2025

Previsioni meteo

Di quanto scenderanno le temperature al sud?
crollo termico
sabato 26 luglio 2025

Previsioni meteo

Crollo termico, l'estate va in vacanza!
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
sabato 26 luglio 2025

Cronaca meteo

La Turchia batte il proprio record assoluto di caldo
Radar eolico con tempeste tropicali nel Pacifico occidentale
domenica 27 luglio 2025

Cronaca estera

Tre tempeste tropicali nel Pacifico
Lunedì mattina un tornado ha colpito la città di Tours, nella Francia centrale.
mercoledì 23 luglio 2025

Danni all'aeroporto

Tornado in Francia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità