Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Maltempo: inizia la lunga fase perturbata

09:28
16 ottobre 2024

Previsioni meteo
Maltempo: si entra nel vivo

Ha inizio la lunga fase di tempo perturbato sull'Italia ad opera di una perturbazione presente sulla Penisola iberica che muoverà molto lentamente verso est. Primi rovesci già presenti sul nord Italia ma il maltempo da venerdì si estenderà anche al centro sud.

Piove già intensamente sulle regioni nord occidentali italiane, dove sono attesi, localmente, entro la serata di giovedì, accumuli superiori ai 200/250mm. Osservati speciali Liguria centro occidentale e alto Piemonte, dove sarà elevato il rischio allagamenti, frane ed esondazioni di rii minori.

Nel suo lento incedere verso est la perturbazione incrementerà il richiamo di venti di scirocco con tutta l'umidità del Tirreno che verrà letteralmente sbattuta contro i contrafforti alpini del Piemonte e su quelli appenninici liguri, dove si avrà l'ulteriore complicazione di una convergenza nei bassi strati con il vento di tramontana.

Tra la giornata di venerdì 18 e sabato 19 la perturbazione, ormai evoluta a goccia fredda in quota, si muoverà verso il Tirreno centrale spostando l'area di maltempo su Sicilia, Calabria e Puglia meridionale.

Su queste regioni sarà elevato il rischio di temporali di forte intensità con accumuli consistenti nell'arco di poche ore. Sarà alto rischio allagamenti ed esondazioni contando inoltre che su molte aree il terreno risulta molto secco a causa delle poche precipitazioni cadute negli ultimi mesi e per il caldo fuori stagione avutosi sino ad ora.

Sono attese punte di 200/220mm con annessi disagi soprattutto sulle province di Ragusa, Catania e Agrigento per la Sicilia mentre saranno sotto osservazione le province di Catanzaro e Crotone per la Calabria.

Segui le piogge in tempo realeScopri di più
Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
giovedì 9 ottobre 2025

Previsioni meteo

Anticiclone di blocco, quanto durerà?
Alta pressione e correnti settentrionali
martedì 7 ottobre 2025

Previsioni meteo

Ottobre secco, piogge ancora lontane
sabato 11 ottobre 2025

Clima e ambiente

Il terzo settembre più caldo mai registrato a livello mondiale
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
venerdì 3 ottobre 2025

Previsioni meteo

Un fronte freddo attraversa gran parte dell'Europa
La mappa meteorologica mostra un fronte freddo dalla Francia alla Scandinavia con temperature più basse nella parte occidentale. Nell'Europa orientale e meridionale il caldo continuerà a essere molto intenso, con temperature fino a 30 gradi.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Grandi contrasti termici in Europa
La mappa meteorologica mostra forti temporali con allerte meteo sulla costa orientale della Spagna e sulle Isole Baleari. Piogge intense si registrano in particolare nella zona di Valencia e Maiorca.
lunedì 13 ottobre 2025

Cronaca meteo

Alluvioni tra Spagna e Baleari: il maltempo si sposta verso l’Italia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità