Pagina iniziale / Notizie meteo /

Minime sotto lo zero in Abruzzo

18:00
5 novembre 2024

Didattica e Curiosità
Minime sotto lo zero in Abruzzo

Clicca sull'immagine per visualizzare le temperature a casa tua in tempo reale!

Le temperature minime registrate sugli altopiani abruzzesi continuano a essere eccezionalmente basse, con valori vicini a quelli invernali. Questa situazione è dovuta all'inversione termica, fenomeno atmosferico comune nelle aree di montagna, intensificato da condizioni di alta pressione. Durante l'inversione, l'aria fredda si concentra negli strati vicini al suolo, mentre l’aria più calda si mantiene in quota, generando un significativo abbassamento delle temperature notturne e mattutine.

Le particolari caratteristiche orografiche dell'Abruzzo, con vaste pianure circondate da catene montuose, contribuiscono al ristagno dell’aria fredda nelle conche, creando un ambiente ideale per queste inversioni termiche. Nelle ultime rilevazioni, alcune località in provincia de L'Aquila hanno registrato temperature notevolmente rigide, come l’Altopiano delle Rocche con -10,4°C e Pescocostanzo con -9,2°C. Anche altre aree, tra cui l'Altopiano delle Cinque Miglia (-8,3°C) e i Piani di Pezza (-7,8°C), hanno mostrato valori simili. Consulta il Radar Temperature per scoprire i valori a casa tua e ovunque ti trovi!

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
giovedì 9 ottobre 2025

Cronaca meteo

Forti temporali minacciano la Spagna
domenica 12 ottobre 2025

Cronaca meteo

L'anticiclone persiste, gli inquinanti si accumulano
lunedì 13 ottobre 2025

Previsioni meteo

Il tempo sta per cambiare a partire dal sud
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Il radar meteorologico mostra forti nevicate giovedì sulle montagne scandinave
mercoledì 15 ottobre 2025

Cronaca estera

Forti nevicate in Scandinavia
La mappa meteorologica mostra forti temporali con allerte meteo sulla costa orientale della Spagna e sulle Isole Baleari. Piogge intense si registrano in particolare nella zona di Valencia e Maiorca.
lunedì 13 ottobre 2025

Cronaca meteo

Alluvioni tra Spagna e Baleari: il maltempo si sposta verso l’Italia
A sinistra si vede il Cervino con tempo soleggiato e il paesaggio montano circostante. A destra, una mappa meteorologica mostra temperature elevate.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Alpi roventi a fine settembre: zero termico a 4500 metri
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità