Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Mura romane riaffiorano a Bacoli: il bradisismo nei Campi Flegrei

16:00
6 marzo 2025

Geologia e Vulcani
Mura romane riaffiorano a Bacoli: il bradisismo nei Campi Flegrei

Di recente, nel lago Fusaro a Bacoli, (Campania) sono apparse in superficie antiche strutture murarie di epoca romana, un fenomeno che sta suscitando grande interesse sia per la storia che per la geologia della zona. Questo fenomeno, noto come bradisismo, è caratterizzato dal lento sollevamento del suolo che interessa l’area dei Campi Flegrei, portando alla riemersione di resti archeologici sepolti da secoli.

Le immagini mostrano chiaramente come alcune sezioni delle mura, che un tempo delineavano importanti insediamenti romani, siano ora visibili lungo la sponda del lago. Questo sollevamento del terreno non solo offre uno spaccato affascinante del passato, ma evidenzia anche la dinamica vulcanica attiva della regione, un aspetto fondamentale per comprendere i processi geologici in corso in quest’area storicamente e scientificamente rilevante.

Sapevi che?

Gli studiosi sottolineano l’importanza di monitorare tali movimenti per valutare l’impatto sul patrimonio culturale e pianificare eventuali interventi di conservazione, mentre il bradisismo continua a plasmare il paesaggio dei Campi Flegrei.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 12 novembre 2025

Nowcasting

Nuove chances di aurora boreale anche stasera
domenica 9 novembre 2025

Cronaca meteo

Vortice in azione: allerta gialla su 5 regioni
giovedì 6 novembre 2025

Previsioni meteo

Perturbazione in arrivo: le regioni coinvolte
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Gru edile ribaltata davanti a un edificio residenziale e mappa meteorologica con simbolo di tornado nei pressi di Parigi.
martedì 21 ottobre 2025

Cronaca estera

Tornado devasta un sobborgo di Parigi
martedì 21 ottobre 2025

Cronaca meteo

Maltempo in Toscana: nubifragi a Carrara, strade allagate
martedì 11 novembre 2025

Geologia e Vulcani

Stromboli in eruzione: lava lungo la Sciara del Fuoco
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità