Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Nebbie con forte riduzione di visibilità. Attenzione a queste aree

12:53
15 novembre 2024

Previsioni meteo
Torna la nebbia, ecco le aree a rischio

Previsione radar per le prime ore di sabato 16 novembre. Estesi banchi di nebbia in Pianura Padana

Il nuovo insediamento dell'alta pressione, seppur temporaneo, favorirà ancora una volta la formazione delle inversioni termiche nei bassi strati e conseguenti nebbie in pianura e nei fondovalle, con forte riduzione della visibilità soprattutto tra nottata e mattinata.

L'atmosfera più turbolenta di questi ultimi giorni, con ventilazione a tratti sostenuta e passaggio di nubi, ha sfavorito la comparsa delle nebbie, con nottate serene o al massimo leggermente fosche anche nelle aree più soggette a questi fenomeni, come la Pianura Padana e i fondovalle delle aree interne.

La nuova rimonta dell'alta pressione, soprattutto sulle regioni settentrionali, favorirà tra la mattinata di sabato 16 e quella di domenica 17 estesi banchi di nebbia su buona parte della Valpadana.

Grazie alla scarsa ventilazione e l'assenza di nubi sarà infatti favorito il raffreddamento radiativo con formazione delle ormai arcinote inversioni termiche (farà più freddo nei bassi strati che in quota).

La nebbia, nella mattinata di domani, interesserà praticamente tutta la pianura piemontese, buona parte di quella Lombarda, soprattutto dalla Brianza verso sud, la pianura emiliana e in parte il basso Veneto.

In giornata i banchi di nebbia tenderanno a dissolversi anche se in alcune aree del basso Piemonte e della bassa Lombardia potrebbero risultare molto tenaci.

Domenica con l'attivazione delle correnti meridionali indotte dalla perturbazione che interesserà il centro Europa, avremo un'estensione della nebbia anche alle alte pianure, fino a sfiorare città come Bergamo e Como per la Lombardia, Verona e Vicenza per il Veneto.

Da lunedì con l'ulteriore apporto umido a tutte le quote le nebbie si trasformeranno in nubi basse, con un aumento della visibilità ma cielo sempre grigio e senza possibilità di vedere il sole.

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
domenica 26 ottobre 2025

Previsioni meteo

Maltempo confermato da mercoledì: regioni colpite
venerdì 31 ottobre 2025

Previsioni meteo

Novembre inaugura una nuova perturbazione
martedì 28 ottobre 2025

Previsioni meteo

La pioggia sta per arrivare, regioni colpite
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
martedì 21 ottobre 2025

Cronaca meteo

Maltempo in Toscana: nubifragi a Carrara, strade allagate
Tromba marina sul mare vicino alla costa sotto nuvole scure.
venerdì 24 ottobre 2025

Cronaca meteo

Spettacolare tromba marina sulla costa ligure
lunedì 3 novembre 2025

Cronaca Meteo

Neve copiosa sulle Alpi: Livigno e Cervinia imbiancate
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità