Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Nebbie e nubi basse diffuse, attenzione

11:48
27 ottobre 2024

Previsioni meteo
Nebbie e nubi basse in arrivo

Finisce il periodo instabile grazie all'arrivo dell'alta pressione ma con essa aumenteranno nebbie e nubi basse nei bassi strati, specialmente in Pianura Padana, con forte riduzione della visibilità.

L'incredibile mole d'acqua caduta nelle ultime settimane e il contestuale aumento di pressione dovuto all'arrivo dell'anticiclone creeranno i presupposti per la formazione di estesi banchi di nubi basse e nebbie, che andranno via via inspessendosi con il passare dei giorni.

Le aree più soggette saranno, come al solito, quelle della Pianura Padana, soprattutto i settori centro meridionali e localmente le vallate interne di Toscana e Marche.

Inizialmente si tratterà perlopiù di nubi basse, con banchi di nebbia localizzati ma da martedì 29 e soprattutto da mercoledì 30 le nebbie prenderanno il sopravvento, grazie ad un ulteriore aumento della pressione e un maggior schiacciamento verso il basso della coltre umida, con forte riduzione di visibilità e possibili disagi alla circolazione stradale.

Controlla il radar meteo in tempo realeScopri di più
Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
martedì 17 giugno 2025

Cronaca meteo

Enorme fronte temporalesco sulle coste adriatiche
lunedì 16 giugno 2025

Cronaca meteo

Segnalate ancora violente grandinate al nord
mercoledì 18 giugno 2025

Cronaca meteo

Vortice in azione sulle regioni meridionali
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
venerdì 6 giugno 2025

Cronaca estera

Stati Uniti: il Texas affronta un violento tornado
mercoledì 18 giugno 2025

Cronaca estera

Piogge torrenziali, Kinshasa in ginocchio
lunedì 9 giugno 2025

Cronaca meteo

Il Met Office lancia un allarme per caldo estremo
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali