Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Neve a bassa quota, ecco dove e quanta ne farà

14:43
6 dicembre 2024

Previsioni meteo
Neve nel weekend: dove e quanta?

Il minimo depressionario sul Golfo Ligure nella serata di sabato 7 dicembre

Confermata la perturbazione polare del weekend con neve sino in pianura in alcune aree del nord Italia. Prime vere nevicate per l'Appennino settentrionale e accumuli nevosi che localmente sulle Alpi supereranno i 40cm.

Si trova in queste ore tra Inghilterra e Danimarca il vortice ricolmo di aria polare marittima che da domani, grazie alla formazione di un minimo depressionario sul Golfo Ligure, in successiva evoluzione verso l'isola d'Elba durante le prime ore di domenica 8, porterà maltempo nel weekend su buona parte d'Italia, con la neve che toccherà le pianure tra Emilia e basso Piemonte.

I fenomeni inizieranno a partire da Liguria, Piemonte, Valle d'Aosta e Lombardia dal tardo pomeriggio di sabato per poi estendersi rapidamente al centro e al resto del nord.

Le nevicate saranno copiose sull'Appennino settentrionale, specialmente tra Liguria centro orientale e Emilia, dove la quota neve si attesterà sui 200-300m ma con fiocchi che potranno toccare le pianure tra Reggio Emilia e Piacenza e sul basso Piemonte nell'alessandrino. Sono previsti fino a 30-40cm al di sopra dei 600m di altezza.

Sulle Alpi la neve cadrà abbondante sulla valle d'Aosta occidentale (25-30cm) ma con solo qualche fiocco ad Aosta. Fino a 40-50cm sono previsti al di sopra dei 700m sul basso Trentino al confine con il Veneto, 25-30 sulle Dolomiti e tra 5 e 10cm in Alto Adige. In val d'Adige la quota neve si attesterà attorno ai 300m e in Vallebelluna non si escludono nevicate sino al fondovalle, specialmente nel feltrino.

Al centro Italia la quota neve risulterà molto alta con il passaggio frontale delle prime ore di domenica, con fiocchi solamente sopra i 1600m. Con l'ingresso dell'aria fredda la quota neve crollerà sino a 800m con nevicate nel Parco Nazionale del Sirente-Velino, sul Gran Sasso e nel parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise.

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 10 settembre 2025

Meteo&Radar

Inviaci la tua foto meteo della settimana!
sabato 6 settembre 2025

Previsioni meteo

Forte maltempo confermato da mercoledì
sabato 13 settembre 2025

Previsioni meteo

Nuova perturbazione in arrivo, pioggia confermata
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Radar delle temperature con valori elevati in Grecia, Turchia e Cipro.
venerdì 12 settembre 2025

Cronaca estera

Grande caldo sul Mediterraneo orientale
Piante di mais secche in un campo durante la siccità.
lunedì 15 settembre 2025

Clima e ambiente

Un'estate costosa per l'Europa e l'Italia
Radar della temperatura
martedì 16 settembre 2025

Clima e ambiente

Nuovo record di calore nel Mare del Nord
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità