Pagina iniziale / Notizie meteo /

Notti tropicali già a inizio giugno

14:46
9 giugno 2025

Cronaca meteo
Notti tropicali già a inizio giugno

L'immagine del nostro Radar Temperature mostra i valori massimi attuali. Clicca sull'immagine per scoprire quanto caldo farà a casa tua.

L’estate meteorologica è cominciata da poco, ma in diverse città italiane le temperature minime non scendono più sotto i 20 gradi. Questo fenomeno, chiamato “notte tropicale”, è sempre più frequente e rappresenta uno dei segnali più evidenti del riscaldamento globale. A rendere il tutto ancora più opprimente ci pensa l’anticiclone africano, che sta portando aria calda e stabile direttamente dal Nord Africa.

Questo caldo notturno non è solo fastidioso: nei grandi centri urbani, dove l’asfalto e il cemento trattengono il calore, il fenomeno è amplificato e ostacola il raffreddamento naturale durante le ore buie. Il risultato è un maggior stress termico, soprattutto per chi vive in città densamente costruite. Le proiezioni climatiche mostrano una tendenza chiara: entro metà secolo potremmo avere fino a 100 notti tropicali all’anno in alcune aree urbane, con conseguenze rilevanti per salute, consumi energetici e qualità del sonno.

Il cambiamento climatico, insomma, si fa sentire anche di notte. E il mix tra urbanizzazione crescente e caldo estremo rischia di trasformare le città in luoghi sempre meno vivibili durante l’estate. Per affrontare la sfida servono strategie urbane mirate: più spazi verdi, materiali riflettenti, tetti vegetali e una nuova attenzione alla ventilazione naturale.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 22 ottobre 2025

Previsioni meteo

Violenta tempesta di vento sta per colpire l'Italia
lunedì 20 ottobre 2025

Previsioni meteo

Una nuova tempesta in arrivo per l'Europa
venerdì 17 ottobre 2025

Tendenza meteo

Presto ci sarà un cambiamento anche al nord
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
mercoledì 24 settembre 2025

Cronaca Meteo

Maltempo, temporali al Nord e in Romagna
lunedì 22 settembre 2025

Nowcasting

Milano, esondano Seveso e Lambro, alluvione a Meda
La mappa meteorologica mostra un fronte freddo dalla Francia alla Scandinavia con temperature più basse nella parte occidentale. Nell'Europa orientale e meridionale il caldo continuerà a essere molto intenso, con temperature fino a 30 gradi.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Grandi contrasti termici in Europa
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità