Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Nuova alluvione in Emilia-Romagna, bolognese sott'acqua

21:14
19 ottobre 2024

Cronaca meteo
Alluvione nel bolognese, situazione critica

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Ancora una volta l'Emilia-Romagna è finita sott'acqua. Questa volta la zona più colpita è quella del bolognese con l'esondazione del Savena che ha causato pesanti allagamenti e le strade della città di Bologna che si sono trasformate in fiumi di acqua e fango.

Piove ininterrottamente dal oltre 18 ore in Emilia-Romagna e purtroppo la logica conseguenza è quella di una nuova alluvione su un territorio che da maggio 2023 vive per la quarta volta questo incubo senza fine.

Dopo gli accumuli esorbitanti in Romagna, con punte di 150mm, la zona più colpita dalle piogge è quella del bolognese, dove si registrano più di 120mm su un terreno che risultava completamente saturo.

Rovesci continui in risalita da sud est

Moltissime vie della città di Bologna si sono trasformare in fiumi di acqua e fango e a San Lazzaro di Savena il fiume Savena ha rotto gli argini inondando completamente la cittadina.

Allagamenti si segnalano anche tra modenese e reggiano, dove la parte più intensa del peggioramento è arrivata da poche ore ma gli accumuli risultano già superiori ai 70mm.

Un definitivo miglioramento del tempo è atteso solo dalla tarda mattinata, con rovesci che, tra notte e mattina, tenderanno a scemare di intensità ma continuando ad interessare le medesime aree.

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 17 settembre 2025

Clima e ambiente

Verso una tropicalizzazione del Mediterraneo?
domenica 14 settembre 2025

Tendenza meteo

Ai nastri di partenza un'ondata di caldo anomalo
venerdì 12 settembre 2025

Previsioni meteo

Perturbazione in arrivo nel weekend
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
TemperatureRadar: La notte tra giovedì e venerdì è stata molto calda in Norvegia. A Reipå sono stati registrati 20,4 gradi.
sabato 13 settembre 2025

Clima e ambiente

Settembre 2025: una notte tropicale in Norvegia
Radar delle temperature con valori elevati in Grecia, Turchia e Cipro.
venerdì 12 settembre 2025

Cronaca estera

Grande caldo sul Mediterraneo orientale
Radar della temperatura
martedì 16 settembre 2025

Clima e ambiente

Nuovo record di calore nel Mare del Nord
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità