Pagina iniziale / Notizie meteo /

Ottobre 2024: uno dei mesi più piovosi dell'anno in Lombardia

18:00
18 novembre 2024

Curiosità e Didattica
Ottobre 2024: uno dei mesi più piovosi dell'anno in Lombardia

Il mese di ottobre 2024 si colloca tra i più piovosi dell’anno in Lombardia, secondo solo a febbraio, marzo, maggio e settembre. Le precipitazioni registrate sono state significativamente superiori alla media climatologica del periodo 1991-2020, come riportato da un’analisi di Arpa Lombardia. Questo eccezionale accumulo di pioggia è attribuibile a ripetute incursioni di aree di bassa pressione provenienti dal Nord Atlantico. Alcuni di questi sistemi si sono bloccati sul Mediterraneo, portando giorni di precipitazioni continue, in particolare nella seconda metà del mese.

Le piogge cadute in ottobre hanno superato di gran lunga i valori medi del periodo climatologico, con alcune province che hanno registrato quantità record. Ecco alcuni dati significativi:

  • Milano: 249 mm contro una media di 95 mm (+162%).
  • Brescia: 283 mm rispetto a 87 mm (+225%).
  • Pavia: 169 mm a fronte di una media di 73 mm (+131%).
  • Bergamo: 239 mm rispetto ai 123 mm medi (+94%).
  • Mantova: 231 mm rispetto agli 85 mm medi (+172%).
  • Varese: 381 mm contro i 155 mm medi (+145%).
  • Sondrio: 139 mm, appena sopra i 101 mm medi (+37%).

In altre città lombarde, come Lecco (303 mm), Como (298 mm), Misinto (289 mm) e Lodi (190 mm), pur non essendo disponibili confronti diretti con il periodo 1991-2020 per la mancanza di una serie storica trentennale, le precipitazioni sono risultate comunque abbondanti.Le anomalie più marcate si sono registrate nella pianura orientale, in particolare a Brescia e Mantova, dove ottobre 2024 si classifica rispettivamente come il terzo e il secondo mese più piovoso dal 1951. In queste aree, è caduta circa il triplo della pioggia tipica del periodo. Al contrario, nelle zone alpine, come Sondrio, le precipitazioni hanno registrato aumenti più contenuti (+37%).L’eccezionale mese di ottobre ha contribuito a consolidare il 2024 come l’anno più piovoso di sempre a Milano Brera, con un totale di 1460 mm registrati nei primi dieci mesi. Questo valore supera i precedenti record di 1225 mm registrati nel 1951 e nel 1977. Rispetto al 2023, le precipitazioni di quest’anno sono circa il doppio, e sei volte superiori rispetto al 2022, anno segnato da una severa siccità. Dal 2000 ad oggi, la soglia dei 1000 mm a fine ottobre è stata superata solo in quattro occasioni: nel 2002, 2010, 2014 e, appunto, nel 2024.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
venerdì 11 luglio 2025

Previsioni meteo

Il caldo tornerà presto ad aumentare
Radar meteorologico mondiale
venerdì 11 luglio 2025

Curiosità e didattica

La "macchina del temporale" in azione ai tropici
giovedì 10 luglio 2025

Previsioni meteo

Verso un weekend instabile?
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
martedì 8 luglio 2025

Cronaca estera

Pericolo di maltempo sull'Europa orientale
sabato 12 luglio 2025

Cronaca meteo

Caldo: giugno batte tutti i record
venerdì 11 luglio 2025

Tendenza meteo

Instabilità dietro l'angolo al nord, caldo altrove
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità