Pagina iniziale / Notizie meteo /

Pianura Padana: alcune località stanno vedendo la NEVE da nebbia

19:00
17 dicembre 2021

Cronaca meteo
Ecco come appare la NEVE da nebbia

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Durante il mese di dicembre la nebbia sulla Pianura Padana è molto frequente. Nel periodo invernale le inversioni termiche vengono favorite dai regimi anticiclonici che sono tipicamente accompagnati da una scarsa ventilazione associata ad una stratificazione dell'aria. Le poche ore di sole al giorno impediscono la rottura degli strati inversionali che si creano durante l'irraggiamento notturno.

Le inversioni termiche sono spesso associate alla presenza di nebbie che sulle pianure del nord possono persistere anche durante il giorno.

La neve da nebbia, detta erroneamente "neve chimica", può crearsi in presenza di densi banchi di nebbia con temperature negative. Affinché possa svilupparsi la precipitazione è necessaria la presenza di nuclei di condensazione che possono avere origini molto diverse.

Nelle aree fortemente urbanizzate i nuclei di condensazione arrivano sovente da processi industriali, possono essere costituiti da particelle incombuste oppure da molecole di gas come l'anidride solforosa.

meteo, previsione, nebbia

In queste condizioni possono essere favorite a livello locale precipitazioni di debole intensità e di tipo nevoso anche in pianura. La nebbia con temperature negative può facilmente svilupparsi quando una figura di alta pressione entra in gioco dopo un'irruzione di aria fredda.

Redazione Meteo & Radar
Ulteriori articoli meteo
domenica 17 agosto 2025

Previsioni meteo

Maltempo in arrivo: quali regioni saranno colpite?
sabato 16 agosto 2025

Cronaca meteo

Almeno due tornado segnalati al meridione
sabato 16 agosto 2025

Tendenza meteo

Un deciso cambio di rotta dopo il 20 di agosto
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
venerdì 8 agosto 2025

Clima e ambiente

Caldo estremo, ghiacciai alpini in crisi
Radar eolico con tempesta in Scozia
lunedì 4 agosto 2025

Cronaca estera

La tempesta FLORIS colpisce le isole britanniche
giovedì 7 agosto 2025

Astronomia

Lacrime di San Lorenzo, ecco quando vederle
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità