Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Previsioni meteo - Breve ondata di freddo; da domenica sera copritevi bene

11:46
10 gennaio 2025

Previsioni meteo
Breve ondata di freddo; da domenica sera copritevi bene

Ondata di freddo confermata da domenica e poi nei primi giorni della prossima settimana. Valori freddi specie lungo i versanti adriatici e nelle zone interne.

La previsione del nostro Radar Meteo mostra le fredde temperature in Italia nella mattinata di lunedì 13 gennaio.

In Oceano Atlantico l'alta pressione tende ad elevarsi verso nord, rinforzando. Questa manovra favorirà la discesa di aria più fredda che tra domenica e lunedì dai Balcani si porterà verso l'Italia, favorendo un sensibile calo delle temperature. I venti già da domenica saranno in netto rinforzo dai quadranti orientali, l'aria diventerà più pungente e la colonnina di mercurio sarà destinata a perdere diversi gradi.

L'immagine del nostro Radar Meteo riferita a lunedì mattina mostra valori minimi mattutini già ampiamente negativi sulla Pianura Padana. Valori sottozero saranno alla portata su città come Milano, Torino, Verona, Parma, Modena. Il raffreddamento delle temperature sarà favorito dai cieli sereni.

Discorso diverso per le regioni del centro e del sud. Qui l'aria fredda sarà accompagnata da un vortice di bassa pressione, quindi i cieli non risulteranno sereni. Lunedì il vortice favorirà nevicate lungo i versanti adriatici dell'Appennino, fino a bassa quota. Il freddo pungente ma senza valori negativi, quantomeno nei bassi strati, sarà accompagnato da vento forte.

Forti nevicate in arrivo al sudScopri di più
William Demasi
Ulteriori articoli meteo
lunedì 13 ottobre 2025

Previsioni meteo

Il tempo sta per cambiare a partire dal sud
sabato 11 ottobre 2025

Clima e ambiente

Sta per esordire la Niña, arrivano conferme dal NOAA
giovedì 9 ottobre 2025

Cronaca meteo

Forti temporali minacciano la Spagna
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
mercoledì 24 settembre 2025

Cronaca Meteo

Maltempo, temporali al Nord e in Romagna
A sinistra si vede il Cervino con tempo soleggiato e il paesaggio montano circostante. A destra, una mappa meteorologica mostra temperature elevate.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Alpi roventi a fine settembre: zero termico a 4500 metri
giovedì 2 ottobre 2025

Previsioni meteo

Sta per nascere la tempesta extratropicale Amy
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità