Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Previsioni meteo - Il caldo resta lontano, prospettive di tempo instabile

18:31
10 maggio 2025

Previsioni meteo
Il caldo resta lontano, prospettive di tempo instabile

Una circolazione di venti settentrionali interesserà l'Europa per tutta la seconda decade di maggio. L'instabilità fatta di rovesci e temporali penalizzerà soprattutto il meridione. Giornate lunghe ma caldo ancora lontano.

Sembra proprio che gli anticicloni non torneranno in tempi brevi a interessare il Mediterraneo centrale. Nel prossimo futuro l'unico anticiclone che ritroveremo a livello europeo sarà quello delle Azzorre, allungato lungo i meridiani, che ricoprirà l'Oceano Nord Atlantico, distendendosi fino all'Islanda e alla Groenlandia.

Giocoforza, venti freschi ed instabili da nord-ovest raggiungeranno agevolmente l'Europa centrale, i Balcani e in parte l'Italia, rinnovando condizioni di instabilità almeno fino al termine della seconda decade del mese.

I modelli ad oggi confermano una situazione depressionaria per il meridione a partire da giovedì 15. Su queste regioni dalla seconda metà della prossima settimana è probabile l'arrivo di una fase perturbata con precipitazioni frequenti. Venerdì 16 potrebbe rivelarsi una giornata particolarmente perturbata.

Le temperature attorno a metà mese tenderanno a perdere qualche grado, special modo sui versanti adriatici e al meridione, portandosi su valori leggermente inferiori alla media del periodo.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
sabato 22 novembre 2025

Cronaca meteo

Siamo sotto scacco del vortice artico
giovedì 20 novembre 2025

Cronaca meteo

La prima neve raggiunge finalmente l'Appennino
venerdì 21 novembre 2025

Previsioni meteo

Nuova perturbazione in arrivo lunedì: regioni colpite
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
lunedì 10 novembre 2025

Cronaca Meteo

Maltempo al Sud, Etna imbiancato: il bilancio
martedì 21 ottobre 2025

Cronaca meteo

Maltempo in Toscana: nubifragi a Carrara, strade allagate
lunedì 3 novembre 2025

Cronaca Meteo

Neve copiosa sulle Alpi: Livigno e Cervinia imbiancate
Tutte le notizie
Meteo & Radar

Meteo & Radar

Google Play StoreApp Store

Società

Contattaci Protezione dei dati personali Note legali Dichiarazione di accessibilità

Servizi

Carica foto

Social media

facebookinstagramtikToklinkList