Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Previsioni meteo - Maltempo in arrivo: quali regioni saranno colpite?

19:59
17 agosto 2025

Previsioni meteo
Maltempo in arrivo: quali regioni saranno colpite?

Si accorcia la distanza previsionale, mancano solo pochi giorni al primo concreto break stagionale dell'estate 2025. Adesso possiamo spendere qualche parola in più sulle tempistiche e le regioni più colpite.

Radar Meteo: i forti temporali che mercoledì colpiranno il settentrione.

Trova conferma ufficiale dai modelli l’ingresso di una perturbazione a metà settimana. Nel suo passaggio il fronte perturbato sarà sostenuto da transito di una saccatura seguita da aria fresca in quota. L’intera dinamica verrà sostenuta da un ramo della corrente a getto e fa seguito ad una forte ondata di caldo.

Per questa ragione il passaggio del fronte freddo sarà associato al transito di intensi temporali frutto del contrasto tra l’aria calda preesistente e quella più fresca in arrivo.

Le aree colpite includeranno il medio ed alto versante tirrenico, qui infatti nella notte tra mercoledì e giovedì si svilupperanno i temporali più intensi che colpiranno in primis la Liguria, poi anche la Toscana e l’alto Lazio. Su queste regioni ci aspettiamo piogge molto forti con accumuli localmente superiori a 100mm, grandinate e una tempesta di fulmini.

La previsione del nostro Radar Meteo mostra i temporali previsti mercoledì sera al centro-nord.

Nel complesso la nuova settimana entrante sarà alquanto piovosa al centro e al nord. Le massime cumulate stimate dal modello europeo potranno essere superiori a 100mm in 24 ore segnatamente su Toscana e Liguria.

Martedì 19 e mercoledì 20 alcuni temporali colpiranno anche la Pianura Padana e l'alto versante adriatico, con precipitazioni di minore intensità.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
lunedì 29 settembre 2025

Cronaca meteo

Piogge alluvionali colpiscono la Valencia
mercoledì 1 ottobre 2025

Cronaca meteo

Maltempo: nubifragi colpiscono la Sicilia
mercoledì 1 ottobre 2025

Previsioni meteo

Un assaggio di inverno nel cuore dell'autunno
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
venerdì 3 ottobre 2025

Previsioni meteo

Un fronte freddo attraversa gran parte dell'Europa
A sinistra si vede il Cervino con tempo soleggiato e il paesaggio montano circostante. A destra, una mappa meteorologica mostra temperature elevate.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Alpi roventi a fine settembre: zero termico a 4500 metri
La mappa meteorologica mostra un fronte freddo dalla Francia alla Scandinavia con temperature più basse nella parte occidentale. Nell'Europa orientale e meridionale il caldo continuerà a essere molto intenso, con temperature fino a 30 gradi.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Grandi contrasti termici in Europa
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità