Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Previsioni meteo - Pausa prima di un nuovo peggioramento

06:00
6 settembre 2024

Previsioni meteo
Pausa prima di un nuovo peggioramento

Nuovo passaggio temporalesco previsto domenica 8 settembre

Una pausa soleggiata e stabile interessa l'Italia ma nuovo fronte è previsto a partire dalle regioni settentrionali dal pomeriggio di domenica 8 settembre che si estenderà a tutta la penisola entro il pomeriggio di lunedì, con temporali nuovamente molto intensi.

Il maltempo ha colpito duro su molte regioni italiane, specialmente su Liguria, Piemonte, Puglia, Lazio e Veneto, con allagamenti, esondazioni, colpi di vento e frane.

In queste ore splende il sole quasi ovunque, grazie all'arretramento della struttura perturbata verso la penisola spagnola che determina un temporaneo nuovo aumento termico al centro sud.

La perturbazione in questione, oggi isolata a "goccia fredda", verrà riagganciata dal flusso perturbato principale che la trascinerà nuovamente verso est.

Il forte e profondo richiamo meridionale proveniente dal nord Africa trascinerà una massa d'aria subtropicale proprio lungo il Tirreno e sulla Liguria mettendo a disposizione dei fenomeni temporaleschi una quantità di vapore acqueo spropositata.

Le regioni più a rischio allagamenti e esondazioni saranno la Liguria, specialmente il settore orientale, la Toscana e il nord est, dove nella giornata di giovedì si isolerà un minimo depressionario che rinnoverà le condizioni di instabilità, con la formazione continua di rovesci. Su queste aree potranno cadere fino a 200mm di pioggia.

Le aree che riceveranno meno precipitazioni saranno ancora una volta quelle del versante Adriatico centro meridionale, la Calabria ionica, la Basilicata e i settori meridionali di Sicilia e Sardegna. Le altre regioni vedranno un passaggio temporalesco abbastanza democratico con accumuli fino a 40-50mm.

Sul medio lungo termine nuovi impulsi perturbati provenienti dai quadranti nord occidentali sembrano puntare l'Italia con le temperature che per diversi giorni potranno attestarsi 1 o 2 gradi sotto le medie del periodo

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
martedì 18 novembre 2025

Cronaca meteo

L'aria artica conquista l'Europa, primi rigori invernali
venerdì 14 novembre 2025

Previsioni meteo

Maltempo: nel weekend sarà colpito il settentrione
domenica 16 novembre 2025

Tendenza meteo

Il primo assaggio di inverno in terza decade
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
martedì 11 novembre 2025

Astronomia

Potente brillamento solare classe X5.1
lunedì 3 novembre 2025

Cronaca Meteo

Neve copiosa sulle Alpi: Livigno e Cervinia imbiancate
martedì 28 ottobre 2025

Cronaca meteo

Uragano Melissa: la tempesta batte i record
Tutte le notizie
Meteo & Radar

Meteo & Radar

Google Play StoreApp Store

Società

Contattaci Protezione dei dati personali Note legali Dichiarazione di accessibilità

Servizi

Carica foto

Social media

facebookinstagramtikToklinkList