Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Previsioni meteo - Rischio grandine! Ecco dove

09:56
1 agosto 2024

Previsioni meteo
Rischio grandine! Ecco dove

Le aree tratteggiate sono quelle a rischio temporali, con grandinate e downburst

Un piccolo disturbo in quota attraverserà le Alpi e le regioni nord orientali italiane tra pomeriggio e sera portando alla formazione di temporali localmente molto intensi, con alto rischio di grandinate.

I primi temporali iniziano a formarsi sulle Alpi più interne tra Piemonte e Valle d'Aosta al confine con la Svizzera e nelle prossime ore guadagneranno terreno verso est.

Durante il pomeriggio un'intensa linea temporalesca con moto est sud est attraverserà buona parte del Trentino-Alto Adige, le Alpi venete e quelle del Friuli che si intensificheranno progredendo verso le pedemontane.

Sulla pianura veneto-friulana sta spirando un'intensa brezza sud orientale che accumula una massa d'aria ricca di umidità e quindi energia che fornirà ulteriore carburante per le celle temporalesche.

I temporali una volta raggiunta la pedemontana veneto-friulana incontreranno questa ventilazione che aumenterà lo shear (variazione di intensità e direzione del vento con la quota) e favorirà una maggior organizzazione degli stessi, con possibili evoluzione a supercelle.

L'area tra la pedemontana e la medio alta pianura sarà quella a maggior rischio grandine di medie/grosse dimensioni e downburst con probabili danni annessi.

Successivamente, procedendo verso le coste, i temporali tenderanno a linearizzarsi e a perdere di intensità.

Controlla il radar e rimani aggiornatoScopri di più
Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
sabato 6 settembre 2025

Previsioni meteo

Forte maltempo confermato da mercoledì
venerdì 12 settembre 2025

Previsioni meteo

Perturbazione in arrivo nel weekend
venerdì 5 settembre 2025

Cronaca meteo

Neve di settembre imbianca le Alpi
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
domenica 14 settembre 2025

Astronomia

Comincia la pioggia di stelle cadenti
Radar delle temperature con valori elevati in Grecia, Turchia e Cipro.
venerdì 12 settembre 2025

Cronaca estera

Grande caldo sul Mediterraneo orientale
Alberi caduti a Palma, accanto al radar meteorologico con celle temporalesche.
giovedì 11 settembre 2025

Cronaca estera

Maiorca flagellata da temporali e piogge intense
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità