Meteo & Radar
Pagina iniziale / Notizie meteo /

Prosegue l'attività eruttiva dell'Etna

16:00
19 aprile 2025

Geologia e Vulcani
Prosegue l'attività eruttiva dell'Etna

Nella serata di venerdì 18 aprile, l’Etna ha dato spettacolo con una nuova fase eruttiva che ha coinvolto il cratere di Sud-Est. Il vulcano siciliano ha registrato una vivace attività stromboliana, iniziata nel tardo pomeriggio e intensificatasi nel corso della notte, accompagnata da forti boati ben avvertibili nei centri abitati alle pendici del vulcano.

Dal cratere sommitale si è originata una colata lavica ben alimentata che ha preso a scendere lungo il fianco orientale, dividendosi in tre bracci distinti. Le immagini riprese ad alta quota mostrano il fronte lavico avanzare lentamente nel buio, illuminato dai bagliori del materiale incandescente lanciato a intervalli regolari durante le esplosioni.

Secondo quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il tremore vulcanico è cresciuto costantemente a partire dal primo pomeriggio, raggiungendo un picco significativo attorno ai 2900 metri di altitudine. Una nube di cenere è stata rilevata in quota e trasportata dal vento verso est-sud-est, senza provocare ricadute rilevanti nei centri abitati.

Dopo ore di intensa attività, il vulcano è tornato progressivamente alla calma nel corso della mattinata. Al momento non si segnalano criticità per la popolazione, ma il monitoraggio resta attivo e costante, in attesa di eventuali nuovi sviluppi. L’Etna, come spesso accade, ha ricordato ancora una volta la sua imprevedibile ma affascinante vitalità.

Andrea Mastropasqua
Potrebbe anche interessarti
mercoledì 7 maggio 2025

Cronaca meteo

Violente supercelle causano danni in Romania
martedì 6 maggio 2025

Previsioni meteo

Restiamo sotto scacco del maltempo
mercoledì 7 maggio 2025

Cronaca meteo

Un'altra giornata di maltempo
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali