Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Reportage - La neve fino a bassa quota sull'Appennino settentrionale

06:00
9 febbraio 2025

Reportage
La neve fino a bassa quota sull'Appennino settentrionale

L'inverno 2024/2025 finora è stato caratterizzato da temperature estremamente miti. Sono stati davvero pochi i momenti di freddo e le nevicate a bassa quota sono state una rarità. L'unica finora degna di menzione è quella avvenuta sabato 8 febbraio. Le immagini.

Sostanzialmente negli ultimi tre giorni si è consumata sulle regioni settentrionali il primo evento di maltempo invernale che sia stato in grado di portare la neve fino a quote realmente basse. Fino a questo momento infatti, i valori di temperatura che abbiamo registrato in molti momenti dell'inverno 2024/2025 sono state decisamente calde. Va da sè che la neve in queste condizioni è potuta manifestarsi soltanto a quote molto elevate e sostanzialmente soltanto lungo le Alpi.

1/8

La nevicata che sabato 8 febbraio ha interessato l'Appennino settentrionale al giorno d'oggi spicca come un grattacielo, mentre fino ad appena vent'anni fa sarebbe passata nell'anonimato. Ecco come cambiano le nostre stagioni e soprattutto come cambia la nostra percezione di come dovrebbe essere l'inverno. La dinamica che ha portato alla neve, al giorno d'oggi divenuta estremamente rara, dovrebbe essere evento comune durante l'inverno sulle regioni settentrionali. Tra giovedì e venerdì abbiamo avuto un debole ingresso di aria più fredda, segnatamente nei bassi strati, cioè dal livello del suolo fino a circa 1500 metri. Oltre questa quota è andato a sovrapporsi un respiro più tiepido e umido in arrivo dal mare, una dinamica conosciuta come "addolcimento" o "sovrascorrimento".

Altro non era che la più classica delle dinamiche da fronte caldo, sulla quale si basavano tutte le più importanti nevicate che in tempi passati interessavano il nord. Questi episodi ad oggi sono assoluta rarità.

Il pianeta ha la febbreScopri di più
William Demasi
Ulteriori articoli meteo
domenica 24 agosto 2025

Previsioni meteo

Torna l'anticiclone subtropicale, picchi fino a 38°C
sabato 23 agosto 2025

Previsioni meteo

Maltempo: occhi aperti tra mercoledì e giovedì
Temporale violento sulla Romagna
domenica 24 agosto 2025

Previsioni meteo

Costa romagnola devastata nella notte
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
sabato 23 agosto 2025

Geologia e vulcani

Eruzione dell'Etna: tra colate laviche attive
Radar meteo Cile con simbolo di allerta
domenica 24 agosto 2025

Cronaca estera

Enormi quantità di neve fresca in Cile
sabato 23 agosto 2025

Didattica e curiosità

L'uragano ERIN si dirige verso l'Europa
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità