Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Siccità: situazione estrema al sud Italia

11:05
27 novembre 2024

Cronaca meteo
Siccità: diverse regioni in ginocchio

L'autunno meteorologico è ormai agli sgoccioli e mentre è risultato molto piovoso su gran parte del nord e parte delle regioni centrali è purtroppo risultato molto secco su Puglia, Basilicata, Calabria e nonostante le svariate alluvioni anche su diverse aree della Sicilia, aggravando ulteriormente uno stato di siccità che prosegue da oltre 10 mesi.

Seguita a non piovere su molte regioni del sud che sono alle prese con razionamenti idrici, anche molto pesanti, dovuti alla scarsità d'acqua negli invasi.

Le situazioni più critiche si registrano in Basilicata e Sicilia ma gli invasi sono scesi sotto il 20% delle loro capacità anche in Puglia e Calabria.

Se l'inverno non saprà dare una svolta a questa situazione sempre più complicata, la prossima stagione calda sarà davvero drammatica per queste regioni, contando che nei 3 mesi estivi la media pluviometrica si avvicina allo 0.

La situazione a Potenza e località limitrofe, in Basilicata, è davvero problematica, il bacino del Camastra risulta completamente svuotato ed è iniziata l'erogazione dell'acqua dal Basento per non lasciare completamente senza acqua più di 150mila persone.

Anche in Sicilia, nonostante le alluvioni avvenute nelle scorse settimane, la pioggia caduta nei bacini di raccolta è risultata davvero infima non portando ad alcun miglioramento della situazione idrica dell'isola. A fronte di una capacità totale di circa 1 miliardo di metri cubi d'acqua, a fine novembre in Sicilia si contano a malapena 180 mila metri cubi d'acqua per tutto il territorio.

Piove, c'è il sole? controlla il radarScopri di più

I razionamenti sono ancora all'ordine del giorno e diversi comuni continuano ad essere serviti tramite autobotti ogni 4-6 giorni. Se l'inverno non farà il suo dovere, la situazione nei prossimi mesi sarà sempre più drammatica.

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 17 settembre 2025

Previsioni meteo

L'ultimo picco di caldo, poi i forti temporali!
Una mappa meteorologica mostra temperature superiori ai 35 gradi nell'Europa meridionale. A destra nell'immagine, una persona si fa aria con un ventaglio.
giovedì 18 settembre 2025

Cronaca meteo

Ondate di calore: migliaia di vittime in Europa
Curvatura terrestre con campi di nuvole e cielo blu intenso da grande altezza.
martedì 16 settembre 2025

Curiosità e didattica

Lo strato di ozono torna a rafforzarsi
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Radar della temperatura
martedì 16 settembre 2025

Clima e ambiente

Nuovo record di calore nel Mare del Nord
Piante di mais secche in un campo durante la siccità.
lunedì 15 settembre 2025

Clima e ambiente

Un'estate costosa per l'Europa e l'Italia
martedì 16 settembre 2025

Clima e ambiente

Monte Rosa, ghiacciai in sofferenza
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità