Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Sud Italia nella morsa del ciclone, alto rischio alluvionale

11:30
16 gennaio 2025

previsioni meteo
Sud Italia: elevato rischio alluvionale

Ciclone Mediterraneo molto intenso

Le prime forti piogge interessano i settori orientali della Sicilia, con possibili disagi entro sera, da domani sotto torchio anche Sardegna e Calabria ionica a causa della formazione di un intenso ciclone mediterraneo.

Sicilia, Sardegna e Calabria sono a forte rischio allagamenti e esondazioni a causa della formazione di un ciclone mediterraneo molto intenso che richiamerà venti di scirocco caldi e umidi.

SICILIA: prime piogge in atto su catanese e messinese orientale che tenderanno ad intensificarsi ulteriormente nelle prossime ore, sono attesi oltre 100mm entro sera, con possibili primi disagi legati ad allagamenti e piccole esondazioni.

Il maltempo proseguirà domani con la formazione del ciclone Mediterraneo. Le forti correnti di scirocco, impattando contro la costa orientale siciliana, scaricheranno fino a 200mm di pioggia, con alto rischio alluvioni. Le piogge interesseranno tutta l'isola e accumuli superiori ai 100mm si potranno registrare anche su siracusano, ragusano, ennese e messinese occidentale

SARDEGNA: piogge e qualche nevicata interessano già i settori orientali dell'isola ma il vero maltempo si manifesterà domani. Forti correnti di scirocco impatteranno sui rilievi orientali dell'isola, specialmente il Gennargentu, con forti piogge dovute all'effetto stau e possibili accumuli superiori ai 150mm. La quota neve sarà in deciso aumento sino alle vette del Gennargentu. I maggiori rischi per allagamenti e esondazioni si avranno tra cagliaritano e nuorese orientali.

CALABRIA: piogge intense a partire da domani sui settori ionici, specialmente quelli centro meridionali, con gli accumuli maggiori tra le province di Reggio Calabria e Catanzaro, dove potranno cadere sino a 250mm. Anche in questo caso le correnti di scirocco impattando contro i rilievi scaricheranno tutta l'umidità sotto forma di pioggia, con elevato rischio di alluvioni lampo verso la costa.

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
lunedì 15 settembre 2025

Cronaca meteo

La super tempesta ZACK travolge l'Europa
Una mappa meteorologica mostra temperature superiori ai 35 gradi nell'Europa meridionale. A destra nell'immagine, una persona si fa aria con un ventaglio.
giovedì 18 settembre 2025

Cronaca meteo

Ondate di calore: migliaia di vittime in Europa
martedì 16 settembre 2025

Previsioni meteo

L'autunno si traveste da estate, caldo in arrivo, poi...
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
domenica 14 settembre 2025

Astronomia

Comincia la pioggia di stelle cadenti
Piante di mais secche in un campo durante la siccità.
lunedì 15 settembre 2025

Clima e ambiente

Un'estate costosa per l'Europa e l'Italia
venerdì 12 settembre 2025

Cronaca estera

Piogge intense in arrivo sul Mare del Nord
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità