Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Sud Italia nella morsa del ciclone, alto rischio alluvionale

11:30
16 gennaio 2025

previsioni meteo
Sud Italia: elevato rischio alluvionale

Ciclone Mediterraneo molto intenso

Le prime forti piogge interessano i settori orientali della Sicilia, con possibili disagi entro sera, da domani sotto torchio anche Sardegna e Calabria ionica a causa della formazione di un intenso ciclone mediterraneo.

Sicilia, Sardegna e Calabria sono a forte rischio allagamenti e esondazioni a causa della formazione di un ciclone mediterraneo molto intenso che richiamerà venti di scirocco caldi e umidi.

SICILIA: prime piogge in atto su catanese e messinese orientale che tenderanno ad intensificarsi ulteriormente nelle prossime ore, sono attesi oltre 100mm entro sera, con possibili primi disagi legati ad allagamenti e piccole esondazioni.

Il maltempo proseguirà domani con la formazione del ciclone Mediterraneo. Le forti correnti di scirocco, impattando contro la costa orientale siciliana, scaricheranno fino a 200mm di pioggia, con alto rischio alluvioni. Le piogge interesseranno tutta l'isola e accumuli superiori ai 100mm si potranno registrare anche su siracusano, ragusano, ennese e messinese occidentale

SARDEGNA: piogge e qualche nevicata interessano già i settori orientali dell'isola ma il vero maltempo si manifesterà domani. Forti correnti di scirocco impatteranno sui rilievi orientali dell'isola, specialmente il Gennargentu, con forti piogge dovute all'effetto stau e possibili accumuli superiori ai 150mm. La quota neve sarà in deciso aumento sino alle vette del Gennargentu. I maggiori rischi per allagamenti e esondazioni si avranno tra cagliaritano e nuorese orientali.

CALABRIA: piogge intense a partire da domani sui settori ionici, specialmente quelli centro meridionali, con gli accumuli maggiori tra le province di Reggio Calabria e Catanzaro, dove potranno cadere sino a 250mm. Anche in questo caso le correnti di scirocco impattando contro i rilievi scaricheranno tutta l'umidità sotto forma di pioggia, con elevato rischio di alluvioni lampo verso la costa.

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 26 novembre 2025

Cronaca meteo

Neve fino a bassa quota sull'Appennino centrale
giovedì 27 novembre 2025

Cronaca meteo

Venti di tempesta travolgono le isole britanniche
lunedì 24 novembre 2025

Previsioni meteo

Maltempo: ore concitate per il centro e il sud
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Gru edile ribaltata davanti a un edificio residenziale e mappa meteorologica con simbolo di tornado nei pressi di Parigi.
martedì 21 ottobre 2025

Cronaca estera

Tornado devasta un sobborgo di Parigi
martedì 28 ottobre 2025

Cronaca meteo

Uragano Melissa: la tempesta batte i record
martedì 11 novembre 2025

Geologia e Vulcani

Stromboli in eruzione: lava lungo la Sciara del Fuoco
Tutte le notizie
Meteo & Radar

Meteo & Radar

Google Play StoreApp Store

Società

Contattaci Protezione dei dati personali Note legali Dichiarazione di accessibilità

Servizi

Carica foto

Social media

facebookinstagramtikToklinkList