Pagina iniziale / Notizie meteo /

Tempesta EOWYN: Europa pronta all'impatto, vento a oltre 200km/h

15:33
22 gennaio 2025

Previsioni meteo
Ciclone EOWYN: Europa pronta all'impatto

Animazione del radar vento con un click.

La colata gelida avvenuta negli Stati Uniti, irrompendo prepotentemente sull'oceano Atlantico, ha creato i presupposti per una profonda ciclogenesi, con la formazione di una potente tempesta extratropicale che, dalla serata di domani, impatterà sull'Europa occidentale. Sono state emesse diverse allerte per venti superiori ai 200km/h.

La tempesta EOWYN, così soprannominata dal met.ie e dal Metoffice.gov.uk fa davvero paura all'Europa. Secondo i principali modelli matematici potrebbe essere la tempesta più forte che da molti anni a questa parte abbia mai interessato Inghilterra, Scozia e Irlanda, con raffiche di vento superiori ai 200km/h.

I picchi maggiori di vento si dovrebbero registrare proprio in Irlanda nelle prime ore di venerdì 24 ma anche tra Mare del nord, Scozia e Inghilterra sono attese raffiche fino a 170km/h.

Nonostante queste siano zone molto ventose, questa volta l'intensità della tempesta sembra superare di gran lunga i normali standard delle depressioni che transitano durante la stagione invernale. I valori di pressione saranno infatti eccezionali, con un minimo previsto di 940hpa

Un'allerta per vento forte, con raffiche sino a 90km/h, è stata emessa anche per il nord della Spagna, la Francia centro settentrionale, il Belgio, l'Olanda e la Danimarca.

Il radar vento mostra in maniera molto dettagliata l'area che sperimenterà le raffiche più intense, l'animazione verrà aggiornata costantemente con le nuove uscite modellistiche.

Un'altra tempesta seguirà la traiettoria di Eowyn nella giornata di lunedì 27 ma porterà un peggioramento su buona parte d'Europa, con piogge di forte intensità e venti forti sino nel bacino del Mediterraneo

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
giovedì 14 agosto 2025

Previsioni meteo

Il tempo di Ferragosto: tornano i temporali
sabato 16 agosto 2025

Cronaca meteo

Almeno due tornado segnalati al meridione
Terza decade di agosto con temporali e calo termico
mercoledì 13 agosto 2025

Previsioni meteo

Temporali e calo termico in terza decade
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
giovedì 7 agosto 2025

Astronomia

Lacrime di San Lorenzo, ecco quando vederle
martedì 5 agosto 2025

VIDEO

Terremoto Kamchatka, video inedito dello tsunami
sabato 9 agosto 2025

Astronomia

Un viaggio impossibile (ma non troppo)
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità