Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Temporali pomeridiani, i primi cedimenti dell'alta pressione

05:45
30 luglio 2024

Previsioni meteo
Primi temporali, ecco dove

Le aree a maggior rischio fenomeni per il pomeriggio sera odierno sono quelle tratteggiateLe aree a maggior rischio fenomeni per il pomeriggio sera odierno sono quelle tratteggiate

L'alta pressione cede leggermente sul nord Italia con i primi temporali di calore che si svilupperanno sui settori occidentali delle Alpi. Ulteriore aumento dell'instabilità tra mercoledì e venerdì.

Le temperature sono elevate in tutto il paese e lo rimarranno ancora per diversi giorni, nonostante sulle regioni settentrionali l'alta pressione inizia ad avere le prime crepe, a causa delle infiltrazioni di correnti più umide e instabili atlantiche.

Nel pomeriggio/sera odierno i temporali conquisteranno le Alpi occidentali, specialmente del Piemonte, la bassa Valle d'Aosta e il VCO occidentale, con nubifragi localmente intensi.

Si tratterà di un primo piccolo assaggio di un crescendo temporalesco che riguarderà il nord tra mercoledì 31 luglio e venerdì 2 agosto, con i temporali che conquisteranno anche le zone pianeggianti e localmente quelle costiere, con annesso calo delle temperature.

Visto il calore presente e conseguentemente l'energia in gioco, non tanto nella giornata odierna ma soprattutto da domani, si potranno manifestare fenomeni molto violenti, con rischio di grandinate di medie dimensioni e downburst.

Se fai escursioni controlla il radarScopri di più
Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
domenica 14 settembre 2025

Tendenza meteo

Ai nastri di partenza un'ondata di caldo anomalo
sabato 13 settembre 2025

Previsioni meteo

Nuova perturbazione in arrivo, pioggia confermata
mercoledì 17 settembre 2025

Clima e ambiente

Verso una tropicalizzazione del Mediterraneo?
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Radar della temperatura
martedì 16 settembre 2025

Clima e ambiente

Nuovo record di calore nel Mare del Nord
TemperatureRadar: La notte tra giovedì e venerdì è stata molto calda in Norvegia. A Reipå sono stati registrati 20,4 gradi.
sabato 13 settembre 2025

Clima e ambiente

Settembre 2025: una notte tropicale in Norvegia
sabato 13 settembre 2025

Astronomia

Allineamento celeste tra pianeti e Luna
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità