Pagina iniziale /

Tendenza meteo - Aria fredda in arrivo dai Balcani, poi torna l'anticiclone?

07:09
7 luglio 2025

Tendenza meteo
Aria fredda in arrivo dai Balcani, poi torna l'anticiclone?

Una circolazione d'aria fredda raggiungerà l'area balcanica per poi portarsi verso l'Italia. Attesa una sensibile riduzione delle temperature ma al nord sarà prevalente l'alta pressione. Parentesi più stabile tra domenica e lunedì ma dalla prossima settimana torneranno le nubi e piogge.

Previsione del nostro Radar Meteo riferita a venerdì 29 novembre, transito di un fronte freddo sulle regioni meridionali.

Le correnti occidentali molto tiepide che hanno raggiunto l’Italia negli ultimi due giorni lasceranno presto spazio ad una circolazione più fredda ed instabile pronta ad entrare in gioco nel fine settimana. Lo sprofondamento di un vortice di bassa pressione sui Balcani darà luogo ad una rotazione del vento dai quadranti orientali, accompagnato da sensibile calo termico sulle regioni del versante adriatico e al sud.Sabato 30 e domenica 1° dicembre l’aria fredda sarà accompagnata da un vortice in quota che raggiungerà l’Italia meridionale con precipitazioni su Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e Calabria. Previste anche alcune nevicate sull’Appennino meridionale fino a bassa quota. Le regioni settentrionali, la Sardegna ed i versanti tirrenici saranno interessati più da vicino dall’alta pressione, qui il tempo nel weekend sarà soleggiato.  

L'unico, reale momento di tregua che sarà esteso a tutto lo stivale ricadrà lunedì 2 dicembre, dove avremo una giornata complessivamente soleggiata, tra gli ultimi addensamenti che andranno risolvendosi al sud, e le nubi che in serata aumenteranno a partire dal nord-ovest.

Nei giorni successivi l'anticiclone delle Azzorre resterà confinato sull'Oceano Atlantico a ridosso della Penisola Iberica. L'Europa centrale sarà interessata da rapidi impulsi perturbati di provenienza nord-occidentale. In ambito italiano questi corpi nuvolosi saranno più attivi al centro e al sud, dove il rischio di pioggia sarà più elevato, anche se non sono previsti episodi severi di maltempo.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
sabato 5 luglio 2025

Clima e ambiente

Come fai a sapere se hai un colpo di calore?
giovedì 3 luglio 2025

Cronaca estera

La neve raggiunge il litorale argentino
mercoledì 2 luglio 2025

Cronaca meteo

Caldo estremo: la "fredda" Germania sfiora i 40°C
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
sabato 5 luglio 2025

Cronaca estera

Catastrofiche alluvioni in Texas, vittime e dispersi
martedì 1 luglio 2025

Nowcasting

Temporali sui rilievi, afa altrove: Italia divisa in due
sabato 5 luglio 2025

Cronaca estera

Neve nel deserto di Atacama
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità