Pagina iniziale /

Tendenza meteo - Forte anticiclone a tempo indeterminato

06:03
3 agosto 2025

Tendenza meteo
Forte anticiclone a tempo indeterminato

Novembre 2024 comincia con l'alta pressione. Ci trascineremo in avanti questa figura barica ancora per un bel po' di giorni, anche se nel lungo termine appare la possibilità di una retrogressione d'aria più fresca dai quadranti orientali. Vediamo nel dettaglio la tendenza.

Previsione del nostro Radar Meteo riferita a domenica 3 novembre, anticiclone sull'Europa.

Novembre apre con l'anticiclone, e con esso elevate temperature, superiori alle medie stagionali, che caratterizzeranno quasi tutta la prima decade del mese. La struttura anticiclonica già confermata da diversi aggiornamenti, sta tutt'ora interessando una grossa fetta del continente europeo, veicolando nella fascia delle medie latitudini masse d'aria calde di origine subtropicale. Fino all'8-9 novembre le novità degne di rilievo saranno davvero poche, i cieli risulteranno in prevalenza soleggiati, sebbene inseriti in un quadro termico che dopo l'exploit di questi giorni, andranno a perdere qualche grado.

Sul finire della prima decade la posizione sbilanciata dall'alta pressione sull'Europa centro-orientale potrebbe spingere una circolazione d'aria più fresca con moto retrogrado da est verso ovest in direzione dei Balcani ed in parte dell'Italia. Lo stivale comincerebbe ad essere interessato da tale circolazione non prima di domenica 10 novembre, con un incremento delle nubi, delle piogge sul lato adriatico e una flessione generale delle temperature. Questa in sintesi è la linea di tendenza tracciata dai principali modelli di calcolo relativi al periodo 1-10 novembre 2024.

Tirando le somme, è inutile dire come il protagonista principale delle vicende atmosferiche italiane ed europee sarà proprio lui, l'anticiclone. Una possibile (ma non ancora certa) deriva di tempo più instabile potrebbe manifestarsi nel lungo periodo ma non prima del 10 novembre.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
giovedì 31 luglio 2025

Clima e ambiente

Italia, terra di microclimi
giovedì 31 luglio 2025

Previsioni meteo

Calo termico nel weekend, si torna sottomedia
venerdì 1 agosto 2025

Previsioni meteo

Maltempo nel weekend: regioni colpite
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Immagine in due parti: a sinistra un'auto rossa attraversa una strada allagata, a destra il radar meteorologico con forti piogge e allerta inondazioni per la Polonia meridionale e la Repubblica Ceca.
martedì 29 luglio 2025

Cronaca estera

Inondazioni in Polonia e Repubblica Ceca
martedì 29 luglio 2025

Tendenza meteo

Bye bye caldo africano, agosto porta tempo instabile
martedì 29 luglio 2025

Previsioni meteo

Discutiamo sul peggioramento atteso nel weekend
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità