Pagina iniziale /

Tendenza meteo - Stivale diviso in due: caldo anomalo al sud, piovoso al nord

06:29
24 maggio 2025

Tendenza meteo
Stivale diviso in due: caldo anomalo al sud, piovoso al nord

Si rinnoverà anche per il futuro una vistosa circolazione di bassa pressione sull'Europa occidentale. Le prospettive sono di tempo grigio e piovoso al nord, esageratamente caldo al sud.

Previsione del nostro Radar Meteo riferita a sabato 5 ottobre, pausa asciutta per il nord ma durerà poco.

Le condizioni meteo saranno influenzate anche a lungo termine da un'ampia circolazione di bassa pressione che avrà il proprio perno sull'Oceano Atlantico. Una vistosa saccatura allungherà il proprio asse verso la Penisola Iberica, così facendo il Mediterraneo centrale, e quindi anche l'Italia, verranno a trovarsi per più giorni consecutivi sotto l’influenza di venti meridionali. Ciò significa che a lungo andare il Mezzogiorno d’Italia ricadrà spesso sotto l'influenza dei venti di scirocco che saranno accompagnati da ondate di calore tardive.

Insomma, su questo settore d'Italia, almeno fino allo scadere della prima metà di ottobre, le condizioni meteo saranno di fatto ancora estive, con temperature elevate, superiori alle medie stagionali. Di pari passo le regioni del nord ricadranno nelle spire della depressione ovest europea, sperimentando frequenti precipitazioni che potranno essere anche abbondanti.

A questo proposito un primo corpo nuvoloso raggiungerà queste regioni martedì 8 ottobre, portando intense precipitazioni sull'alto versante tirrenico, la Liguria, Alpi e Prealpi. Una seconda perturbazione da venerdì 11 a domenica 13 ottobre sarebbe accompagnata da una forte ondata di caldo al sud, con un nuovo importante quantitativo di pioggia per il nord. Le temperature in questa fase sarebbero in rialzo su tutto il Paese.

La linea di tendenza disegnata dai modelli sembra abbastanza dichiarata e vedrà lo sviluppo di' una situazione di maltempo che promette di durare molti giorni consecutivi segnatamente al nord, dove le giornate di sole saranno poche e rare.

Per tutto il periodo preso in esame, quindi fino alla metà di ottobre, la ventilazione prevalente in ambito italiano sarà meridionale. Questo scenario presenta già adesso un buon grado di affidabilità.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
giovedì 22 maggio 2025

Geologia e vulcani

Forte terremoto a largo di Creta
mercoledì 21 maggio 2025

Previsioni meteo

Maltempo: nuovo vortice in arrivo sull'Italia
mercoledì 21 maggio 2025

Clima e ambiente

Giornata mondiale della biodiversità
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
martedì 20 maggio 2025

Cronaca meteo

Il maltempo raggiunge l'Italia
lunedì 19 maggio 2025

Previsioni meteo

Caldo come in estate ma durerà poco
giovedì 22 maggio 2025

Cronaca meteo

Neve di Maggio sulle Alpi
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali