Pagina iniziale / Notizie meteo /

Turchia sotto la neve: disagi e temperature invernali

16:30
26 novembre 2024

Cronaca Meteo
Turchia sotto la neve: disagi e temperature invernali

Temperature minime sotto zero su gran parte della Turchia, localmente fino in Pianura. Clicca sull'immagine per scoprire i valori ovunque ti trovi.

Un vortice di aria fredda ha travolto la Turchia nel fine settimana, portando l'inverno su gran parte del Paese. Le temperature sono crollate bruscamente e la neve è caduta abbondante, raggiungendo persino le aree a bassa quota. Le zone più colpite sono state quelle centrali e montuose, dove lo spessore del manto ha superato il metro.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Situata nel cuore della Turchia, la provincia di Konya è stata una delle più colpite. Le principali arterie stradali, sono state chiuse al traffico a causa dell’impraticabilità causata dalla neve accumulata. Molti automobilisti, sorpresi dall’intensità del fenomeno, sono rimasti intrappolati nei propri veicoli in attesa dei soccorsi. Interi paesi nella regione sono rimasti isolati, aggravando le difficoltà logistiche.

Anche la capitale, Ancara, ha visto la prima neve stagionale. La città si è risvegliata sotto un manto bianco che, seppur meno abbondante rispetto alle aree montane, ha comunque provocato rallentamenti nella circolazione e nei servizi pubblici. La fase acuta della perturbazione sembra ormai alle spalle, ma il freddo intenso e la neve al suolo continueranno a creare difficoltà nei prossimi giorni. Per molti, l'improvvisa ondata di gelo è stata un duro assaggio dell'inverno che si avvicina.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 15 ottobre 2025

Previsioni meteo

Vortice in azione sullo stivale, colpito il Mezzogiorno
sabato 11 ottobre 2025

Clima e ambiente

Sta per esordire la Niña, arrivano conferme dal NOAA
mercoledì 8 ottobre 2025

Tendenza meteo

Tempo più instabile e freddo dopo il 15
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
A sinistra si vede il Cervino con tempo soleggiato e il paesaggio montano circostante. A destra, una mappa meteorologica mostra temperature elevate.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Alpi roventi a fine settembre: zero termico a 4500 metri
venerdì 3 ottobre 2025

Previsioni meteo

Un fronte freddo attraversa gran parte dell'Europa
lunedì 22 settembre 2025

Nowcasting

Milano, esondano Seveso e Lambro, alluvione a Meda
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità