Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Un weekend a due facce, sarà una domenica da inizio maggio

09:26
28 marzo 2025

Previsioni meteo
Weekend a due facce

Sabato grigio e a tratti perturbato su buona parte d'Italia

Una perturbazione centrata sul versante Adriatico continua a influenzare il tempo di buona parte d'Italia con nubi e piogge che abbandoneranno buona parte del paese solo nella giornata di domenica.

Un sabato uggioso e a tratti perturbato attende l'Italia. Le piogge interesseranno specialmente Puglia, Campania, Molise, Emilia-Romagna, Calabria e Basilicata ma il tempo risulterà grigio e uggioso anche su Lazio, Sicilia, Abruzzo, Marche, Veneto, Trentino-Alto Adige, Toscana e Friuli-Venezia Giulia.

Innocua nuvolosità interesserà la Liguria, il Piemonte, la Lombardia, la Valle d'Aosta, mentre rovesci alternati a schiarite interesseranno la Sardegna.

La domenica invece andrà meglio su nord Italia, Toscana, Umbria e Lazio, dove si toccheranno i 20/ 22°C con un clima più da inizio maggio che da fine aprile. Il sole tornerà a splendere nel cielo e la giornata risulterà ottima per uscite fuori porta. Attenzione in montagna al rischio slavine.

Residua instabilità interesserà invece il sud Italia ma con tempo in miglioramento dal pomeriggio sera.

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
martedì 21 ottobre 2025

Maltempo

Nuova, intensa perturbazione confermata giovedì
giovedì 23 ottobre 2025

Cronaca meteo

Benjamin colpisce l'Europa, venti fino a 160km/h
sabato 25 ottobre 2025

Cronaca meteo

Uragano Melissa: allerta rossa per Giamaica e Haiti
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
giovedì 2 ottobre 2025

Previsioni meteo

Sta per nascere la tempesta extratropicale Amy
martedì 28 ottobre 2025

Cronaca meteo

Uragano Melissa: la tempesta batte i record
venerdì 3 ottobre 2025

Previsioni meteo

Un fronte freddo attraversa gran parte dell'Europa
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità