Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Venti e correnti del Mediterraneo: come influenzano il clima Italiano?

08:30
15 maggio 2025

Curiosità e Didattica
Venti e correnti: come influenzano il clima Italiano?

Contenuti esterni consigliati da YouTube

Abbiamo bisogno del tuo consenso per mostrare i contenuti di YouTube. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.

Acconsento che i contenuti di YouTube mi vengano mostrati.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Il Mar Mediterraneo, con le sue complesse correnti marine, è un elemento centrale nella definizione del clima italiano. Grazie alla sua posizione e alla limitata connessione con l’Oceano Atlantico attraverso lo Stretto di Gibilterra, il Mediterraneo funziona come un regolatore climatico naturale per la penisola. Le correnti principali, come la Corrente Atlantica e quelle interne al bacino, influenzano temperature, precipitazioni e fenomeni atmosferici.

Durante l’estate, le acque calde alimentano temporali intensi lungo le coste, mentre in inverno mitigano il freddo, mantenendo le temperature costiere più alte rispetto alle aree interne. Il Mar Adriatico, ad esempio, interagisce con venti come la Bora, generando raffreddamenti improvvisi e fenomeni meteorologici locali. Allo stesso modo, il Mar Tirreno, con la sua circolazione settentrionale, influisce sulle piogge autunnali nelle regioni occidentali.

Negli ultimi anni, il riscaldamento globale ha accentuato l’impatto del Mediterraneo sul clima, con un aumento delle temperature marine che intensifica fenomeni estremi come cicloni mediterranei e piogge torrenziali. Questi cambiamenti stanno alterando la dinamica delle correnti, aumentando la complessità del clima italiano e ponendo nuove sfide per la sua comprensione e gestione.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
sabato 6 settembre 2025

Previsioni meteo

Forte maltempo confermato da mercoledì
venerdì 5 settembre 2025

Previsioni meteo

Arriva l'estate settembrina ma non per tutti
sabato 13 settembre 2025

Previsioni meteo

Nuova perturbazione in arrivo, pioggia confermata
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
martedì 9 settembre 2025

Previsioni meteo

Pericolo inondazioni sull'Europa centro-meridionale
Strada allagata con automobili sommerse dall'acqua. Accanto, mappa meteorologica con simbolo di allerta. Forti piogge causano inondazioni regionali.
martedì 9 settembre 2025

Cronaca estera

Maltempo in Lussemburgo e Germania
giovedì 11 settembre 2025

Cronaca meteo

Maltempo: i danni dopo i nubifragi nel Comasco
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità