Pagina iniziale / Notizie meteo /

Venti impetuosi e nevicate: Italia nella morsa del maltempo

18:00
24 dicembre 2024

Cronaca Meteo
Venti impetuosi e nevicate: Italia nella morsa del maltempo

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Un’intensa ondata di maltempo sta colpendo l’Italia, portando neve, temperature rigide e venti tempestosi da nord a sud. Le correnti artiche, che hanno innescato questo scenario, stanno generando un vortice di bassa pressione con effetti significativi in diverse regioni, soprattutto al Centro-Sud.

Le raffiche di vento sono tra gli elementi più critici: in Trentino-Alto Adige, alla stazione meteo di Punta di Dan a 2808 metri di quota, sono stati registrati picchi di 146 km/h, mentre a valle il vento ha soffiato fino a 80 km/h. Simili condizioni hanno investito il Piemonte, in particolare la provincia del Verbano-Cusio-Ossola, dove a Gravellona Toce le raffiche hanno strappato le coperture di alcuni edifici, scaraventando lamiere in strada.

Il Lazio è stato duramente colpito dalle raffiche, che a Roma hanno raggiunto velocità di 90 km/h. Nella Capitale un albero abbattuto dal vento è caduto su una panchina in un parco giochi, causando una tragedia: una persona ha perso la vita e un’altra è rimasta gravemente ferita. In città e nelle aree limitrofe, numerosi alberi sono stati sradicati, rendendo necessarie operazioni di messa in sicurezza da parte dei Vigili del Fuoco.

Parallelamente, il freddo si è depositato nei bassi strati. Al Nord, le pianure piemontesi hanno registrato temperature minime di -8,6°C a Capriglio e -7,7°C a Castell’Alfero, mentre lungo le coste dell’alto Adriatico i valori hanno toccato i -2°C in località come Bibione. Al Centro-Sud, il calo termico è stato accentuato dal vento gelido. In Toscana, Firenze, Pistoia e Arezzo hanno visto il termometro scendere fino a -3°C, mentre in Sicilia alcune località come Enna e Ragusa hanno registrato rispettivamente -1°C e 0°C.

La neve è protagonista soprattutto al Sud, dove i fiocchi hanno imbiancato vaste aree di Calabria, Basilicata e Sicilia. In Calabria, la Sila e il Pollino sono ricoperti da una coltre bianca che ha creato un’atmosfera suggestiva ma anche difficoltà per la viabilità.

Andrea Mastropasqua
Potrebbe anche interessarti
venerdì 15 agosto 2025

Previsioni meteo

La canicola ha i giorni contati, maltempo in arrivo
mercoledì 13 agosto 2025

Cronaca meteo

Catastrofici incendi in Spagna e Francia
giovedì 14 agosto 2025

Previsioni meteo

Piemonte: occhio alle prossime ore!
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità