Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Violenti temporali tra pomeriggio e sera sul nord Italia

06:00
7 agosto 2024

Previsioni meteo
Nord: alto rischio fenomeni violenti

Infiltrazioni fresche in quota determinano temporali sul nord Italia

L'alta pressione lascia transitare qualche spiffero di aria più fresca sulle regioni settentrionali italiane, favorendo lo sviluppo di temporali in condizioni energetiche davvero elevate. Attenzione su gran parte del nord tra pomeriggio e serata

La giornata è cominciata con il sole su tutta la penisola ma tra il pomeriggio e la serata forti nuclei temporaleschi si svilupperanno sulle Alpi per poi estendersi alle pianure del nord.

Il rischio maggiore questa volta non sarà la grandine ma gli elevati rain-rate con annessi allagamenti, a causa della gran quantità di umidità presente lungo la colonna d'aria e i downburst, con raffiche possibili fino a 110-120km/h.

I primi fenomeni, come anticipato, si svilupperanno sulle Alpi occidentali per poi estendersi nel tardo pomeriggio al Piemonte, soprattutto meridionale, dove agirà una convergenza nei bassi strati tra i venti più freschi in uscita dai temporali e il marino che soffierà dalla Liguria.

I temporali tenderanno ad estendersi verso est leggermente indeboliti in Lombardia per poi re-intensificarsi su Emilia-Romagna (basse pianure) e Veneto. Contestualmente intensi temporali si formeranno sul Trentino-Alto Adige e in serata si estenderanno alle alte pianure venete e sul Friuli-Venezia Giulia.

Anche in queste regioni il rischio maggiore deriva dalle forti raffiche di vento prodotte dai temporali e i possibili allagamenti, ma non si escludono locali grandinate con chicchi fino a 2-3cm di diametro.

Paura dei temporali? Usa il radarScopri di più
Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 5 novembre 2025

Previsioni meteo

Nubi e piogge torneranno a ridosso del weekend
Luna piena nel cielo
martedì 4 novembre 2025

Astronomia

La luna piena più grande dell'anno
giovedì 6 novembre 2025

Previsioni meteo

Perturbazione in arrivo: le regioni coinvolte
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
La mappa meteorologica mostra forti temporali con allerte meteo sulla costa orientale della Spagna e sulle Isole Baleari. Piogge intense si registrano in particolare nella zona di Valencia e Maiorca.
lunedì 13 ottobre 2025

Cronaca meteo

Alluvioni tra Spagna e Baleari: il maltempo si sposta verso l’Italia
ts
martedì 14 ottobre 2025

Cronaca Estera

Messico: inondazioni dopo i temporali
Gru edile ribaltata davanti a un edificio residenziale e mappa meteorologica con simbolo di tornado nei pressi di Parigi.
martedì 21 ottobre 2025

Cronaca estera

Tornado devasta un sobborgo di Parigi
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità