Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Forti temporali in arrivo, ecco le aree più colpite

08:33
1 settembre 2025

Previsioni meteo
Forti temporali dal pomeriggio

Fronte freddo che approccia il nord ItaliaFronte freddo che approccia il nord Italia

Una perturbazione presente sulla Francia invia impulsi perturbati verso il nord Italia e dal pomeriggio determinerà la formazione di temporali di forte intensità tra Piemonte, Liguria e Lombardia. Dalle prime ore di martedì i fenomeni si estenderanno anche al nord est e in mattinata ai settori tirrenici compresi tra Campania e Toscana.

Ore di attesa per un nuovo peggioramento del tempo che potrà risultare intenso su diverse aree del paese. In questo momento dei rovesci interessano la Liguria centro occidentale, la Valle d'Aosta e il Piemonte ma i fneomeni più intensi sono attesi a partire dal pomeriggio.

Nelle prossime ore la perturbazione farà ulteriori passi verso est portando ad un netto peggioramento delle condizioni meteo. Si formerà un canale perturbato preferenziale che porterà diversi nuclei temporaleschi a insistere tra savonese e genovese occidentale interno, alessandrino e successivamente su pavese, lodigiano, milanese e cremasco. Queste saranno le aree più colpite dai fenomeni.

Sull'Appennino ligure e nel confinante basso Piemonte potranno cadere fino a 150mm di pioggia con alto rischio di allagamenti e frane.

In tarda serata i temporali si estenderanno successivamente a piacentino, parmense e sul Veneto e Friuli-Venezia Giulia, con possbili grandinate sulle medio alte pianure.

Fenomeni notturni anche sulla Toscana, con temporali lungo le coste, specialmente tra Versilia e basso livornese, che potranno dar luogo a downburst e locali allagamenti.

La giornata di martedì risulterà ancora instabile sulle regioni nord orientali, dove saranno ancora possibili temporali grandinigeni, specialmente tra Emilia-Romagna e Veneto ma il peggioramento si estenderà anche a Lazio e Campania, con temporali molto intensi che dal mare aperto si spingeranno verso le zone interne sospinti dai forti venti sud occidentali presenti in quota.

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
Supercella nel bresciano
giovedì 28 agosto 2025

Cronaca meteo

Grossa supercella sconvolge la Lombardia
mercoledì 27 agosto 2025

Didattica e curiosità

L'ex uragano influenza il tempo in Europa
domenica 31 agosto 2025

Previsioni meteo

Maltempo in arrivo: nord Italia sugli scudi
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
mercoledì 27 agosto 2025

Tendenza meteo

Atlantico spalancato con frequenti perturbazioni
martedì 26 agosto 2025

Previsioni meteo

Maltempo in arrivo sulle Alpi: rischio di alluvioni
venerdì 29 agosto 2025

Clima e ambiente

L'Europa soffre la siccità
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità