Pagina iniziale / Notizie meteo /

Maltempo in Lussemburgo e Germania

15:10
9 settembre 2025

Cronaca estera
Maltempo in Lussemburgo e Germania

Le auto sono bloccate in una strada allagata a Mönchengladbach, sommersa dall'acqua dopo forti piogge.A Mönchengladbach, nella Germania occidentale, dopo i nubifragi l'acqua ha raggiunto il mezzo metro di altezza lungo le principali strade - © dpa

Un’ondata di maltempo particolarmente intensa ha colpito nelle ultime ore il cuore dell’Europa occidentale, portando forti piogge e allagamenti diffusi tra Lussemburgo, Germania, Belgio e Francia orientale. Interi quartieri sono finiti sott’acqua, con gravi disagi alla popolazione e un lavoro incessante da parte dei soccorritori.

Il Lussemburgo è stato uno dei Paesi più colpiti: nel sud sono caduti oltre 100 litri di pioggia per metro quadrato, una quantità eccezionale che ha rapidamente trasformato strade e sottopassaggi in canali d’acqua. Almeno sette automobilisti sono stati tratti in salvo dopo essere rimasti bloccati nei loro veicoli. La capitale e diversi comuni circostanti hanno registrato allagamenti diffusi, con cantine e autorimesse invase dall’acqua.

In Francia i maggiori problemi hanno interessato la Mosella, dove a Himeling una frana di fango ha ostruito la viabilità e minacciato alcune abitazioni. Situazione critica anche nel sud del Belgio, dove le piogge torrenziali hanno colpito soprattutto le aree valloni già fragili dal punto di vista idrogeologico.

Lì i vigili del fuoco hanno salvato diverse persone dalle masse d'acqua. Numerose cantine e strade sono ancora parzialmente allagate. Sacchi di sabbia proteggono le case dalle piogge torrenziali. Le forti piogge diminuiranno entro martedì sera, il peggio è quindi passato.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali
Tommy Kühnlein
Andrea Mastropasqua
con materiale fornito dalla dpa
Potrebbe anche interessarti
lunedì 8 settembre 2025

Clima e ambiente

Marmolada, il ghiacciaio che scompare
martedì 9 settembre 2025

Nowcasting

Nubifragi tra Liguria e Toscana
domenica 7 settembre 2025

Clima e ambiente

Scoperti i flussi nascosti di neve e terra
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità