Pagina iniziale / Notizie meteo /

Il giugno più caldo dall'inizio delle registrazioni in Europa occidentale - Diverse ondate di caldo

10:20
12 luglio 2025

Cronaca meteo
Caldo: giugno batte tutti i record

Radar delle temperature: in giugno il caldo è stato spesso molto intenso, soprattutto in gran parte della Spagna e della Francia.

Secondo i dati del programma europeo Copernicus, il mese di giugno ha fatto segnare un nuovo primato di temperature in Europa occidentale: con una media di circa 20,5 °C, è stato il giugno più caldo mai registrato dal 1950. Il precedente record, che risaliva all’estate eccezionale del 2003, è stato superato, seppur di poco, ma il dato conferma la tendenza a un clima sempre più estremo.

Nel cuore dell’ondata di calore, la Spagna ha toccato punte di 46 °C sul finire del mese, mentre anche il sud della Francia ha superato ampiamente i 40 °C in diverse località. Le città europee, già provate dalle isole di calore urbane, hanno vissuto giornate afose e notti tropicali, con ripercussioni significative su salute, agricoltura e consumo energetico.

Lo sapevi già?

L'ondata di caldo è stata ulteriormente intensificata dalle temperature dell'acqua, anch'esse record, nel Mediterraneo occidentale .

A livello globale, giugno 2025 si colloca comunque al terzo posto tra i più caldi mai registrati, subito dopo quelli del 2024 e 2023. L’intensificarsi delle ondate di calore, ormai considerate una nuova normalità climatica, conferma l'urgenza di adattare infrastrutture e politiche alle mutate condizioni del pianeta.

Niklas Weise
Andrea Mastropasqua
Potrebbe anche interessarti
venerdì 11 luglio 2025

Curiosità e didattica

Studiare i terremoti: oltre i sismografi
sabato 12 luglio 2025

Previsioni meteo

Temporali in agguato: le aree colpite
Radar meteorologico mondiale
venerdì 11 luglio 2025

Curiosità e didattica

La "macchina del temporale" in azione ai tropici
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità