Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Alta pressione sino a metà mese?

08:34
29 ottobre 2024

Previsioni meteo
Metà novembre con l'alta pressione?

Alta pressione padrona dell'Europa. Radar temperature con un click sull'immagine

Un possente blocco di alta pressione si sta andando a costruire su buona parte d'Europa, complice un netto rinforzo del vortice polare che ha determinato una ritirata verso nord del flusso perturbato. Questo potente campo di alta pressione durerà almeno 10 giorni.

Lunga pausa dalle perturbazioni per l'Italia, che se da una parte viene accolta con gioia, soprattutto al nord e su buona parte del versante tirrenico, dove i terreni risultano completamente saturi, dall'altra aggraverà la situazione siccitosa che stanno vivendo alcune regioni del meridione come Puglia, Sicilia e parte della Calabria.

L'alta pressione avrà il suo centro sull'Inghilterra con l'Italia che si troverà proprio sull'asse di risalita dell'aria calda proveniente dal nord Africa, complice la struttura perturbata che per giorni interesserà la Spagna.

Successivamente, si andrà a formare la classica struttura anticiclonica ad Omega, quella più coriacea, con due depressione ai lati, su Portogallo e Turchia e il cuore dell'alta pressione fisso tra Italia, Svizzera e Germania.

Si tratterà di un periodo contraddistinto da giornata soleggiate e miti, fatta eccezione per le aree dove insisteranno le nebbie, quindi Pianura Padana, e vallate interne del centro sud.

Le temperature massime in Italia si attesteranno tra i 20 e 24°C con un tempo più consono al mese di settembre piuttosto che di inizio novembre.

Non si intravvedono sblocchi di nessun genere neanche a lungo termine se non per qualche infiltrazione di aria fresca da est che avrà il compito di riportare le temperature più vicine alle medie del periodo con possibili temporanei calo sotto la media su Puglia, Molise, Basilicata e Calabria, più esposte al flusso orientale.

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
martedì 4 novembre 2025

Previsioni meteo

Prospettive di tempo instabile soprattutto al sud
giovedì 6 novembre 2025

Previsioni meteo

Perturbazione in arrivo: le regioni coinvolte
Luna piena nel cielo
martedì 4 novembre 2025

Astronomia

La luna piena più grande dell'anno
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
La mappa meteorologica mostra forti temporali con allerte meteo sulla costa orientale della Spagna e sulle Isole Baleari. Piogge intense si registrano in particolare nella zona di Valencia e Maiorca.
lunedì 13 ottobre 2025

Cronaca meteo

Alluvioni tra Spagna e Baleari: il maltempo si sposta verso l’Italia
Il radar meteorologico mostra forti nevicate giovedì sulle montagne scandinave
mercoledì 15 ottobre 2025

Cronaca estera

Forti nevicate in Scandinavia
mercoledì 29 ottobre 2025

Previsioni Meteo

Tempesta di Halloween in arrivo sull'Italia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità