Pagina iniziale / Notizie meteo /

Astronomia - Venerdì 13 il picco meteorico delle Geminidi

14:00
13 dicembre 2024

Astronomia
Venerdì 13 il picco meteorico delle Geminidi

Arriva la prossima notte il picco meteorico delle Geminidi, uno degli sciami più attesi dell'anno ma ci saranno delle difficoltà nell'osservazione, ecco quali.

Le stime più ottimistiche parlano di oltre 120 meteore all'ora che saranno osservabili nelle serate di venerdì 13 e sabato 14 dicembre sui cieli dell'emisfero boreale. Si tratta del picco meteorico delle Geminidi che raggiungerà la massima intensità proprio la prossima notte. L'Unione Astrofili Italiani ha fatto sapere che il momento migliore per l'osservazione sarà dalle ore immediatamente successive al tramonto, fino alla mezzanotte.

I numeri parlano chiaro, quest'anno lo sciame potrebbe rivelarsi particolarmente attivo ma le difficoltà di osservazione non saranno poche. Per prima cosa proprio questa sera gran parte delle regioni italiane saranno alle prese con un corpo nuvoloso piuttosto esteso e compatto che limiterà l'osservazione del cielo su gran parte delle regioni. Sarà più facile osservarle sulle regioni meridionali e soprattutto le isole maggiori, dove il tempo sarà in miglioramento della sera.

Oltre al fattore nuvolosità c'è da tenere in conto la presenza della Luna quasi piena, al 97% della sua massima luminosità, la cui presenza potrebbe occultare la visione dello sciame meteorico. L'ora migliore di osservazione potrebbe essere poco prima dell'alba, quando la Luna sarà ormai vicina all'orizzonte e quindi la sua luminosità più tenue.

Le Geminidi sono state scoperte solo nel 1983 e a quanto pare non sono generate da una cometa ma da un asteroide conosciuto come "3200 Phaethon". Quest'ultimo è un corpo celeste davvero particolare che quando si avvicina al Sole produce una coda molto simile a quella delle comete.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
venerdì 5 settembre 2025

Previsioni meteo

Arriva l'estate settembrina ma non per tutti
domenica 14 settembre 2025

Tendenza meteo

Ai nastri di partenza un'ondata di caldo anomalo
mercoledì 10 settembre 2025

Meteo&Radar

Inviaci la tua foto meteo della settimana!
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
venerdì 12 settembre 2025

Cronaca estera

Piogge intense in arrivo sul Mare del Nord
mercoledì 10 settembre 2025

Cronaca meteo

Maltempo estremo sull'Italia, danni e disagi
Piante di mais secche in un campo durante la siccità.
lunedì 15 settembre 2025

Clima e ambiente

Un'estate costosa per l'Europa e l'Italia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità