Pagina iniziale / Notizie meteo /

Tendenza meteo - Atlantico spalancato con frequenti perturbazioni

18:30
27 agosto 2025

Tendenza meteo
Atlantico spalancato con frequenti perturbazioni

Il mese di settembre porterà una lunga fase di tempo instabile col passaggio di frequenti perturbazioni. A risentirne saranno principalmente le regioni del centro e del nord, soprattutto i versanti tirrenici.

Nuova perturbazione in arrivo sull'Italia lunedì 1° settembre.

Il tempo previsto nella prima settimana di settembre è diventato relativamente raro da osservare negli ultimi decenni. Si tratta di una circolazione spiccatamente occidentale nella quale i venti oceanici hanno libero accesso al continente europeo, dove accompagnano il passaggio di frequenti perturbazioni. In tal modo le caratteristiche del tempo sono accomunate da una spiccata variabilità nella quale non mancano i fronti perturbati che accompagnano un regime di precipitazioni frequenti.

Nei primi giorni di settembre sono almeno due le perturbazioni che attraverseranno l'Italia col loro carico di piogge e temporali. Un corpo nuvoloso porterà piogge al nord e lungo i versanti medio/alto tirrenici lunedì 1° settembre. Un nuovo corpo nuvoloso potrebbe seguire lo stesso destino mercoledì 3 settembre. Si riconferma invece un trend più asciutto al meridione.

Complessivamente i venti occidentali potrebbero interessare l'Europa per tutta la prima decade di settembre con una serie di impulsi perturbati. L'evoluzione successiva potrebbe vedere un rallentamento di questo flusso nella seconda e nella terza decade settembrina, con tempo nuovamente più stabile (da confermare).

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 27 agosto 2025

Previsioni meteo

Meridione: termometri su fino a 38°C
domenica 24 agosto 2025

Previsioni meteo

Fine agosto porta piogge abbondanti al nord
domenica 24 agosto 2025

Previsioni meteo

Torna l'anticiclone subtropicale, picchi fino a 38°C
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
domenica 24 agosto 2025

Cronaca estera

Prima neve in Norvegia
Radar meteo Cile con simbolo di allerta
domenica 24 agosto 2025

Cronaca estera

Enormi quantità di neve fresca in Cile
sabato 23 agosto 2025

Geologia e vulcani

Eruzione dell'Etna: tra colate laviche attive
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità