Meteo & Radar
Pagina iniziale / Notizie meteo /

Clima e ambiente - Si è conclusa la COP29 di Baku ma i risultati sono insoddisfacenti

19:00
25 novembre 2024

Clima e ambiente
Si è conclusa la COP29 di Baku ma i risultati sono insoddisfacenti

È molto difficile trovare accordi efficaci tra Paesi che hanno retroterra culturali e soprattutto interessi economici molto diversi tra di loro, i quali spesso tendono a diffidare gli uni dagli altri. Da questo presupposto si comprende l'esito deludente della COP29, il vertice mondiale sulla lotta al cambiamento climatico, conclusa la scorsa settimana a Baku, capitale dell'Azerbaijan.

Senza dubbio nel risultato deludente contestato soprattutto tra i numerosi commenti negativi sopraggiunti da tutte le associazioni ambientaliste presenti nel Summit, ha pesato uno "spostamento a Destra" di alcuni governi assai influenti, come gli Stati Uniti. Secondo alcuni è stato di cattivo auspicio anche far ospitare vertici del genere in uno dei paesi maggiori produttori di petrolio. Tuttavia, incontri del genere, per quanto dai risultati spesso insoddisfacenti, sono gli unici strumenti che possediamo per prendere decisioni che coinvolgano l'intera popolazione del pianeta. Nessuna nazione, infatti, può pensare di gestire in maniera completamente autonoma problemi stringenti come l'inquinamento dei mari o la diffusione di epidemie.

Che cosa si può salvare della COP29 di Baku?

  • per la prima volta sono state gettate le basi per un sistema comune mondiale di scambio dei diritti di carbonio. Questi crediti dovrebbero agevolare emissioni di CO2 ridotte o rimosse dall'atmosfera e possono essere scambiati tra Paesi e imprese.
  • È stato ottenuto un mini accordo per 300 miliardi di dollari all'anno verso i paesi in via di sviluppo entro il 2035. Serviranno per spingere verso la transizione ecologica.

I risultati ottenuti sono stati mediocri. Secondo quanto affermato dal responsabile del clima delle Nazioni Unite, Simon Stiell, "È inutile fare troppi giri di parole, nessun paese ha ottenuto ciò che voleva e lasciamo Baku con una montagna di lavoro da fare".

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
martedì 6 maggio 2025

Tendenza meteo

Instabilità a oltranza, maggio 2025 irrequieto
martedì 6 maggio 2025

Cronaca meteo

Ancora fenomeni al Centro-Nord: nuovi temporali in arrivo
domenica 4 maggio 2025

Previsioni meteo

Maltempo in arrivo: stress idrogeologico per alcune regioni
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
sabato 26 aprile 2025

Cronaca meteo

Maltempo Stati Uniti: grandine e tornado da record
martedì 29 aprile 2025

Cronaca Estera

Tempeste e tornado negli USA
mercoledì 7 maggio 2025

Cronaca meteo

Un'altra giornata di maltempo
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali