Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Cronaca meteo - Centinaia di morti per inondazioni catastrofiche in Nepal e India

14:39
29 settembre 2024

Cronaca meteo
Centinaia di morti per inondazioni catastrofiche in Nepal e India

Le intense precipitazioni portate dal Monsone, hanno provocato una vera e propria catastrofe nei due paesi. Il bilancio ancora provvisorio parla di almeno 100 vittime accertate. Colpita anche la capitale del Nepal, Katmandu.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Negli stati dell’India e del Nepal le piogge monsoniche hanno raggiunto intensità ed estensione eccezionali. Le gravi inondazioni hanno provocato la morte di almeno 120 persone, mentre altre 60 risultano disperse nel solo stato del Nepal. Le intense piogge hanno inondato le valli attorno alla capitale Katmandu, i residenti locali hanno affermato di essere stati costretti a “saltare” da un tetto all’altro per sfuggire all’improvviso innalzamento nel livello delle acque che ha allagato diverse migliaia di case. Dall’inizio dell’emergenza sono state portate in salvo più di 3.000 persone.

L'immagine del nostro Radar Meteo mostra enormi aree di pioggia portate dall'attività del Monsone.

Le alluvioni hanno danneggiato la rete elettrica, ci sono interi distretti nell’area intorno alla capitale nepalese Katmandu che sono isolati dal resto del mondo, senza elettricità e senza linee telefoniche. Secondo i media statali nelle operazioni di ricerca e salvataggio sono attualmente impegnati oltre 10 mila agenti di polizia, volontari e membri dell’esercito. Tra venerdì e sabato molti voli aerei nazionali e internazionali sono stati cancellati a causa del maltempo. In tilt il settore dei trasporti.

Anche se ogni anno la stagione dei monsoni porta alluvioni e nubifragi su Nepal ed India, gli scienziati affermano che le precipitazioni legate al monsone stanno diventando più intense a causa del cambiamento climatico. Un’atmosfera più calda trattiene più umidità, mentre le acque oceaniche più calde possono energizzare i sistemi temporaleschi che diventano più imprevedibili.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
lunedì 20 ottobre 2025

Previsioni meteo

Dopo la pioggia scenderanno le temperature
venerdì 17 ottobre 2025

Tendenza meteo

Presto ci sarà un cambiamento anche al nord
domenica 19 ottobre 2025

Curiosità e Didattica

Autunno: perché aumentano i fenomeni violenti?
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Gru edile ribaltata davanti a un edificio residenziale e mappa meteorologica con simbolo di tornado nei pressi di Parigi.
martedì 21 ottobre 2025

Cronaca estera

Tornado devasta un sobborgo di Parigi
martedì 21 ottobre 2025

Cronaca meteo

Maltempo in Toscana: nubifragi a Carrara, strade allagate
lunedì 22 settembre 2025

Nowcasting

Milano, esondano Seveso e Lambro, alluvione a Meda
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità