Pagina iniziale / Notizie meteo /

Cronaca meteo - L'Europa ha vissuto un'ondata di freddo eccezionale per novembre

13:30
23 novembre 2024

Cronaca meteo
L'Europa ha vissuto un'ondata di freddo eccezionale per novembre

Le fredde temperature registrate a seguito dell'avvezione d'aria artica hanno spinto la neve fino a quote pianeggianti. il Regno Unito, l'Irlanda, la Francia e la regione alpina sono stati i settori più colpiti. Vediamo qualche dato.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

L'irruzione di aria artica che ha raggiunto l'Europa negli ultimi giorni ha portato una serie di straordinarie tempeste di neve che hanno colpito alcune aree dell'Europa Centrale. Gran parte di queste nevicate sono state decisamente precoci in quanto si sono verificate nel mese di novembre. In Svizzera le località di Lucerna e Basilea hanno registrato livelli storici di precipitazioni nevose in appena 24 ore, rispettivamente con 42 cm nella prima località e 27 cm nella seconda. Precipitazioni nevose fino in pianura si sono manifestate anche nella Scozia, sull'Irlanda meridionale, la Francia centro-settentrionale ed i Paesi Bassi.

L'immagine rilasciata dal NOAA, mostra le aree d'Europa colpite dalle nevicate del 21-22 novembre.

Nella regione della Normandia le nevicate hanno portato accumuli compresi tra 20 e 30 cm che sono eccezionali per il mese di novembre. Parigi ha visto un accumulo medio di 4-5 cm, non accadeva dal 1968. La Scozia è sprofondata nel gelo, sono stati registrati valori di -11°C nelle Highlands, non accadeva dal 1998. Le precipitazioni nevose fino alla costa hanno colpito anche la parte meridionale dell'Irlanda, un evento raro perfino in pieno inverno.

Adesso il freddo intenso affluito sull'Europa è destinato ad essere sostituito bruscamente da un rapido e marcato aumento delle temperature anche fino a 20°C in più entro domenica pomeriggio.

Francia: da 0°C a 20°C in 48 oreScopri di più
William Demasi
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 22 ottobre 2025

Astronomia

Orionidi: lo spettacolo delle stelle cadenti d’autunno
lunedì 20 ottobre 2025

Previsioni meteo

Dopo la pioggia scenderanno le temperature
venerdì 24 ottobre 2025

Comunicazioni

Sta per entrare in vigore l'ora solare, ecco quando
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Il radar meteorologico mostra forti nevicate giovedì sulle montagne scandinave
mercoledì 15 ottobre 2025

Cronaca estera

Forti nevicate in Scandinavia
Tromba marina sul mare vicino alla costa sotto nuvole scure.
venerdì 24 ottobre 2025

Cronaca meteo

Spettacolare tromba marina sulla costa ligure
La mappa meteorologica mostra forti temporali con allerte meteo sulla costa orientale della Spagna e sulle Isole Baleari. Piogge intense si registrano in particolare nella zona di Valencia e Maiorca.
lunedì 13 ottobre 2025

Cronaca meteo

Alluvioni tra Spagna e Baleari: il maltempo si sposta verso l’Italia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità