Pagina iniziale / Notizie meteo /

Fiocchi di neve con un dettaglio mai visto prima

14:59
11 gennaio 2024

Curiosità
Gli infiniti aspetti dei fiocchi

neve, fiocchi, fotografia, freddo, inverno, meteo

Vi siete mai chiesti come appaiono i fiocchi di neve? Per Nathan Myhrvold realizzare queste fotografie è stata una vera sfida, si tratta di immagini molto dettagliate che sono state possibili solo grazie ad un duro lavoro e all'utilizzo di una tecnologia all'avanguardia creata appositamente per fotografare intatti i delicatissimi ed effimeri fiocchi di neve.

Myhrvold per molti anni è stato chief technology officer di Microsoft ma ha lasciato la sua posizione nel 1999 per dedicarsi completamente ai suoi interessi.

Con la collaborazione di Accuweather ha espresso il suo interesse nel fotografare soggetti comuni ma visti da una prospettiva completamente diversa. Il suo maggiore lavoro riguarda la fotografia dei fiocchi di neve, regalando al mondo immagini di altissima risoluzione.

Fotografare i fiocchi di neve rappresenta una vera sfida, si tratta di oggetti estremamente fragili e minuscoli che misurano pochi millimetri e possono sciogliersi in pochissimi secondi. Sono stati necessari 18 mesi di lavoro affinché Myrhvold progettasse una fotocamera ad alta risoluzione combinata con un microscopio in grado di funzionare in condizioni di freddo intenso.

Per assicurarsi che i fiocchi non si sciogliessero sul vetrino del microscopio prima di scattare l'immagine, Myhrvold ha deciso di utilizzare uno zaffiro artificiale come sostituto del vetro. Questo perché il vetro comune è un materiale che trasmette bene il calore. Lo zaffiro artificiale è stato raffreddato per garantire che i fiocchi di neve restassero intatti il più a lungo possibile.

Sapevi che?

Anche il sistema di illuminazione è stato progettato apposta per evitare il rilascio di calore nell'ambiente. Un sistema di luce LED lampeggia per un milionesimo di secondo, evitando trasferimento di calore e vibrazioni. Per catturare i fiocchi Myhrvold si è recato nelle Fairbanks, in Alaska e Yellowknife, nel nord-est del Canada.

Redazione Meteo & Radar
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 17 settembre 2025

Clima e ambiente

Verso una tropicalizzazione del Mediterraneo?
lunedì 15 settembre 2025

Cronaca meteo

La super tempesta ZACK travolge l'Europa
giovedì 11 settembre 2025

Previsioni meteo

Weekend rovinato dalla pioggia; ecco dove
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
martedì 16 settembre 2025

Clima e ambiente

Monte Rosa, ghiacciai in sofferenza
La foto mostra una strada allagata in Pakistan.
mercoledì 17 settembre 2025

Cronaca estera

Pakistan, nuove alluvioni travolgono il Paese
sabato 13 settembre 2025

Astronomia

Allineamento celeste tra pianeti e Luna
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità