Pagina iniziale / Notizie meteo /

La pioggia raggiunge il Sud, instabile con temporali al Nord

15:37
25 marzo 2025

Nowcasting
La pioggia raggiunge il Sud, instabile con temporali al Nord

Il nostro Radar meteo mostra le piogge in risalita da sud-ovest verso Sicilia, Calabria e Puglia. Clicca sull'immagine per rimanere aggiornato e seguire l'evoluzione in tempo reale.

Il maltempo ha preso di mira la Sicilia orientale, con piogge abbondanti e temporali che stanno colpendo soprattutto la zona di Catania e le province limitrofe. Nelle ultime ore, sono stati registrati accumuli di pioggia significativi. A Zafferana Etnea un violento acquazzone ha provocato disagi, mentre la situazione è destinata a peggiorare. Un'intensa fase di instabilità si prolungherà nei prossimi giorni, portando altre perturbazioni che si concentreranno sulle regioni meridionali.

Non solo pioggia: in Sicilia si registrano anche danni dovuti ai fulmini. A Siracusa, una saetta ha colpito l’impianto di alimentazione della rete idrica, causando un blackout che ha lasciato senza acqua gran parte della città. Nel frattempo, forti rovesci stanno interessando anche il Ragusano, con accumuli fino a 29 mm a Priolo e 28 mm a Ferla e Carlentini.

Nel Nord Italia, invece, è l’Emilia-Romagna a fare i conti con temporali e grandinate. A Guiglia, nel Modenese, nella notte la grandine ha ricoperto le strade trasformando il paesaggio in uno scenario quasi invernale. Durante il pomeriggio è toccato a Faenza, dove un'intensa grandinata ha depositato al suolo circa 15 cm di grandine di piccole dimensioni.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

La pioggia abbondante ha fatto scattare l’allerta arancione in alcune aree e superato i 40 mm di accumulo in diverse località tra il Bolognese e il Modenese, mantenendo alta l’attenzione per il rischio idrogeologico.

L'instabilità si sta protraendo anche durante il pomeriggio odierno ma con fenomeni più intensi verso la Romagna e le Marche. Colpita anche la fascia alpina, prealpina e della pedemontana di Lombardia e Triveneto, dove vengono segnalati temporali anche intensi e grandinigeni intervallati da pause asciutte.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
martedì 4 novembre 2025

Previsioni meteo

Prospettive di tempo instabile soprattutto al sud
giovedì 30 ottobre 2025

Cronaca meteo

Maltempo sull'Italia, alcune aree a 200mm
domenica 2 novembre 2025

Previsioni meteo

Rinforza l'anticiclone ma durerà poco
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Gru edile ribaltata davanti a un edificio residenziale e mappa meteorologica con simbolo di tornado nei pressi di Parigi.
martedì 21 ottobre 2025

Cronaca estera

Tornado devasta un sobborgo di Parigi
La mappa meteorologica mostra forti temporali con allerte meteo sulla costa orientale della Spagna e sulle Isole Baleari. Piogge intense si registrano in particolare nella zona di Valencia e Maiorca.
lunedì 13 ottobre 2025

Cronaca meteo

Alluvioni tra Spagna e Baleari: il maltempo si sposta verso l’Italia
lunedì 3 novembre 2025

Cronaca Meteo

Neve copiosa sulle Alpi: Livigno e Cervinia imbiancate
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità