Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Le risposte ai quesiti sull'eruzione del 2021 potrebbero essere trovate

Cronaca Estera
Canarie: scoperte due nuove faglie

eruzioneL'eruzione avvenuta nel 2021

Nuove scoperte geologiche gettano luce sui recenti danni strutturali sull'isola di La Palma, nelle Canarie, precedentemente attribuiti all'eruzione vulcanica del 2021. Secondo un gruppo di ricerca dell'Istituto Geologico e Minerario (IGME) spagnolo, due faglie individuate di recente sarebbero le responsabili. Questo studio, condotto negli ultimi due anni e mezzo, ha portato alla luce caratteristiche sotterranee sorprendenti.

Le faglie, ribattezzate Tazacorte e Mazo, attraversano l'isola da parte a parte, raggiungendo profondità fino a 10 chilometri. Questa scoperta è stata fondamentale per comprendere l'eruzione del 2021: le faglie offrono una potenziale via di fuoriuscita per il magma sottostante, senza la quale tale eruzione non sarebbe stata possibile.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Le crepe nelle strutture dell'isola hanno avviato questa ricerca, evidenziando danni anche in aree distanti dalle colate laviche o dallo sciame sismico dell'eruzione. Alcuni danni erano addirittura antecedenti al 2021. Questa nuova comprensione della geologia dell'isola potrebbe rivoluzionare la pianificazione urbana e la sicurezza strutturale nell'area, migliorando la resilienza dell'uomo di fronte alle calamità naturali.

Ritorna l'anticiclone? Scopri di più
Andrea Mastropasqua
Potrebbe anche interessarti
martedì 26 agosto 2025

Cronaca meteo

Alpinista perde la vita sul Monte Bianco
Temporale violento sulla Romagna
domenica 24 agosto 2025

Previsioni meteo

Costa romagnola devastata nella notte
Prefrontale bollente al sud Italia con temperature prossime ai +40°C
lunedì 25 agosto 2025

Previsioni meteo

Prefrontale bollente al sud Italia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità