Pagina iniziale / Notizie meteo /

Previsione meteo - Permane il rischio di temporali nelle zone interne

11:00
5 agosto 2024

Previsione meteo
Permane il rischio di temporali nelle zone interne

Il temporaneo indebolimento dell'alta pressione alle quote superiori favorisce lo sviluppo di temporali che nei prossimi giorni colpiranno soprattutto le zone montuose interne. Ecco quali aree subiranno le maggiori conseguenze.

Nei prossimi giorni l'Italia continuerà ad essere interessata da temporali locali che colpiranno soprattutto le zone interne. Questa è la previsione sul rischio di temporali per giovedì 8 agosto ma anche gli altri giorni avranno un rischio confrontabile e molto simile. Dentro la linea tratteggiata nera le zone di maggior rischio.

L’anticiclone non riesce a garantire una condizione di assoluta stabilità. Abbiamo alcuni settori del Paese che in questi giorni fanno i conti con i temporali, talvolta anche violenti, che si manifestano nelle ore più calde del giorno. Le aree costiere e pianeggianti non se ne stanno accorgendo più di tanto, su questi settori le condizioni meteo risultano soleggiate, le temperature sono elevate e l’atmosfera stabile. Tuttavia alle quote superiori negli ultimi giorni l’anticiclone si è indebolito leggermente, quel tanto che basta da promuovere lo sviluppo di temporali di calore che affollano il nostro Appennino e talvolta anche le Alpi durante le ore pomeridiane e serali.

Andremo avanti su questi standard ancora per qualche giorno, fino a venerdì 9 agosto. Le aree più colpite dai temporali che, come detto, avranno prevalentemente un’evoluzione pomeridiana, includeranno le Alpi occidentali e le Alpi Marittime, l’Appennino settentrionale con particolare riferimento dell’Appennino Ligure di Levante e l’Appennino Tosco-Emiliano con temporali anche forti.

Le celle temporalesche più strutturate impegneranno i caldi pomeriggi estivi dell’Appennino centro-meridionale. Ne saranno interessate le aree montuose interne di Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Campania e Calabria. Su queste regioni saranno possibili occasionali sconfinamenti costieri, special modo su Puglia e Basilicata.

Nuova ondata di caldo dal weekendScopri di più
William Demasi
Ulteriori articoli meteo
martedì 12 agosto 2025

Cronaca meteo

Italia: varcato il muro dei 40°C su diverse località
mercoledì 13 agosto 2025

Cronaca meteo

Catastrofici incendi in Spagna e Francia
lunedì 11 agosto 2025

Cronaca meteo

Europa bollente: molte località oltre 40°C
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
domenica 3 agosto 2025

Cronaca Meteo

Maltempo di agosto, grandine e disagi al Centro
martedì 5 agosto 2025

VIDEO

Terremoto Kamchatka, video inedito dello tsunami
Radar eolico con tempesta in Scozia
lunedì 4 agosto 2025

Cronaca estera

La tempesta FLORIS colpisce le isole britanniche
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità