Pagina iniziale / Notizie meteo /

Statistiche e clima - Autunno piovoso per Sicilia e Sardegna

20:24
6 gennaio 2022

Statistiche e clima
Autunno piovoso per Sicilia e Sardegna

pioggia, clima, statistiche

L'autunno che ci siamo lasciati alle spalle è stato molto piovoso per le regioni centrali e soprattutto meridionali. In particolare per le isole maggiori i tre mesi autunnali hanno visto il doppio della pioggia in più rispetto alla media di riferimento. Le regioni del sud sono state attraversate da almeno 10 perturbazioni accompagnate da frequenti temporali e con precipitazioni abbondanti. Alcuni di questi corpi nuvolosi hanno insistito per parecchi giorni, dando origine a fasi prolungate di maltempo.

La stazionarietà dei sistemi perturbati è stata favorita dalla presenza di alcune strutture anticicloniche di blocco sull'oceano Atlantico e sull'Europa orientale. L'intera stagione autunnale è stata influenzata da questo tipo di circolazione, sebbene le maggiori precipitazioni si siano concentrate soprattutto nel mese di novembre.

I venti meridionali sono stati in assoluto quelli prevalenti, con anomalie termiche di segno positivo. Sullo stivale la prima irruzione di aria artica si è verificata alla fine di novembre.

UN AUTUNNO MOLTO PIOVOSO. Le piogge hanno avuto un notevole esubero rispetto alla media di riferimento 1981 - 2010. A livello nazionale è caduto il 45% di pioggia in più, con il mese di novembre al primo posto come piovosità. I maggiori esuberi sono stati appannaggio delle isole maggiori.

In Sardegna abbiamo avuto un esibero di pioggia pari al 168%, mentre in Sicilia del 155%. Per la Sardegna l'autunno del 2021 figura come il terzo più piovoso dal 1958. Per la Sicilia si tratta del quarto autunno più piovoso della serie storica.

Redazione Meteo & Radar
Ulteriori articoli meteo
martedì 15 luglio 2025

Astronomia

Cielo di luglio: tra pianeti, stelle cadenti e Via Lattea
Fronte in arrivo tra sabato e lunedì
martedì 15 luglio 2025

Previsioni meteo

Tornano i temporali nel weekend?
domenica 13 luglio 2025

Curiosità e didattica

Che cosa sono i downburst?
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
venerdì 11 luglio 2025

Tendenza meteo

Instabilità dietro l'angolo al nord, caldo altrove
giovedì 10 luglio 2025

Cronaca estera

Inondazioni in Polonia
lunedì 14 luglio 2025

Cronaca meteo

Frana San Vito di Cadore, Alemagna isolata
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità