Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Temporali via via più diffusi. L'estate inzia il suo declino?

07:30
13 agosto 2024

Previsioni meteo
Instabilità in aumento. Lento declino estivo?

Infiltrazioni di aria fresca bucano la cintura di alta pressione sull'Italia

Periodo estivo a dir poco bollente quello che sta interessando diverse aree europee, soprattutto nel bacino del Mediterraneo, con valori di temperatura record. Da oggi però i temporali, a macchia di leopardo, tenderanno a estendersi in qualche aree di pianura e nei prossimi giorni l'instabilità tenderà a aumentare anche sulle regioni centrali. Sarà l'inizio di un lento declino estivo?

L'estate sta facendo sul serio con valori record registrati su molte località. Spiccano i valori registrati sulle Alpi a quote anche superiori ai 2000m di altezza, dove le temperature minime non sono scese sotto i 12°C.

Una lieve flessione nel campo dei geopotenziali inizierà però a portare i suoi effetti sul tempo atmosferico in Italia, con i primi temporali che nel pomeriggio, oltre a essere abbastanza diffusi sull'Appennino centrale, parte di quello meridionale (Abruzzo e Molise) e sulle Alpi occidentali, tenderanno a estendersi sulla pianura piemontese e localmente sulla pianura emiliana.

Si tratta solo dell'inizio di un'opera di destabilizzazione atmosferica che verrà portata avanti dall'infiltrazione sempre più corposa di aria leggermente più fresca atlantica.

Nella giornata di domani 14 agosto l'instabilità sarà infatti più diffusa con temporali tra pomeriggio e sera anche sulla pianura veneta e nelle zone interne sarde, mentre dal 16 al 18, seppur sia ancora presto per scendere nei dettagli i fenomeni dovrebbero conquistare anche le Marche, la Liguria e la Toscana, risultando diffusi sulle regioni settentrionali.

Segui l'andamento termico con il radarScopri di più

Questo intermezzo atlantico avrà il compito di riportare le temperature verso le medie del periodo tra il 18 e il 21 agosto con un break termico che finalmente interesserà tutta Italia.

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
A sinistra, un'immagine satellitare di un uragano sul mare; a destra, un uomo su un veicolo di sgombero che rimuove detriti e generi alimentari da un supermercato allagato.
sabato 30 agosto 2025

Curiosità e didattica

Katrina, l'uragano che cambiò la storia di New Orleans
lunedì 1 settembre 2025

Geologia e vulcani

Campi Flegrei: sciame sismico in atto
giovedì 28 agosto 2025

Previsioni meteo

"Derecho" in arrivo sulle coste di Liguria e Toscana
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Radar meteorologico con pennacchi di polvere e vista dalla webcam su Maiorca con cielo lattiginoso.
giovedì 28 agosto 2025

Curiosità e didattica

Polvere del Sahara su Spagna e Italia
sabato 30 agosto 2025

Astronomia

È in arrivo un’eclissi lunare totale, ecco quando
martedì 2 settembre 2025

Cronaca meteo

Maltempo: Liguria e Veneto in ginocchio
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità