Pagina iniziale /

Tendenza meteo - Deciso break temporalesco dal weekend

07:24
15 luglio 2025

Tendenza meteo
Deciso break temporalesco dal weekend

Una circolazione ciclonica di origine nord-atlantica potrebbe riportare forti temporali a partire da sabato 19. Vediamo nel dettaglio cosa potrebbe accadere.

Analisi in quota riferita a domenica 20 luglio, sviluppo di una saccatura sull'ovest Europa, foriera di tempo instabile.

Aria fresca nord-atlantica potrebbe organizzare una nuova saccatura sull’Europa occidentale sul finire della settimana. Così come viene mostrato dai modelli di previsione, la nuova struttura di bassa pressione potrebbe risultare piuttosto ampia, sufficientemente estesa da organizzare un corpo nuvoloso costituito da un fronte caldo e un fronte freddo ben organizzati.

Il bacino centrale del Mediterraneo ricadrà lungo il lato ascendente di questa circolazione, sperimentando un rinforzo della ventilazione meridionale associata a caldo intenso al centro-sud. Inizialmente l’onda di calore avvolgerebbe anche il nord, con un picco di temperatura atteso venerdì 18 luglio.

Nel weekend la saccatura atlantica spingerebbe verso l’Europa centrale, in tal modo le regioni del nord verrebbero a trovarsi sul quadrante orientale della struttura depressionaria, laddove la corrente a getto tende a divergere, favorendo lo sviluppo di forti temporali.

Al momento per queste regioni le giornate più compromesse potrebbero essere domenica 20 e lunedì 21 luglio. Ripercussioni sarebbero possibili anche al centro e al sud, soprattutto con un rinforzo della ventilazione occidentale associata in prospettiva ad una attenuazione dell’ondata di calore.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
domenica 13 luglio 2025

Curiosità e didattica

Che cosa sono i downburst?
Radar delle temperature in Scandinavia
lunedì 14 luglio 2025

Cronaca meteo

L'estate trionfa sulla Scandinavia
lunedì 14 luglio 2025

Cronaca estera

Quattro anni fa storica alluvione in Germania
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
domenica 13 luglio 2025

Cronaca meteo

Maltempo in azione, le regioni colpite
venerdì 11 luglio 2025

Clima e ambiente

Il Maestrale ha raffreddato il Mediterraneo
venerdì 11 luglio 2025

Tendenza meteo

Instabilità dietro l'angolo al nord, caldo altrove
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità